Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corti (Wind Tre): “Dal Forum Nazionale TLC emerge un settore sotto stress perché i costi aumentano e i ricavi scendono: serve creare le condizioni per investire”

“Abbiamo la customer base consumer più grande d’Italia, un brand noto al 99% degl’italiani. Una rete vendita diffusissima. Abbiamo trasformato Wind Tre in azienda multiservizi” l’intervista al GdI

15 Novembre 2023

Presso l’Aula Magna dell’Università LUISS Guido Carli a Roma, si è svolto il Forum Nazionale delle Telecomunicazioni 2023 intitolato "Connessi per l’Italia – Persone, infrastrutture e servizi per il futuro del Paese” organizzato da Asstel-Assotelecomunicazioni e le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. Gianluca Corti, Amministratore Delegato di Wind Tre, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Il panel ha confermato quello che opera nel settore conosce da molto tempo. È un settore che è sotto stress, perché i costi aumentano e i ricavi scendono, e bisogna creare le condizioni per consentire alle aziende di continuare a investire, come hanno fatto fino ad oggi, però con un ritorno sull’investimento. Perché, altrimenti, l’unica soluzione che hanno le aziende è tagliare gli investimenti. Questo sarebbe un vero peccato, in un momento in cui il Governo sta investendo per digitalizzare il Paese. E nel contempo, sarebbe un peccato, perché le imprese italiane perderebbero competitività e i cittadini avrebbero un peggioramento della qualità del servizio.

Noi stiamo investendo dove il mercato cresce, quindi nel business. Stiamo investendo molto, il mercato è in crescita e noi stiamo correndo più del mercato. Quindi i clienti sono contenti delle novità  che gli portiamo e  continueremo ad investire.

Sul consumer mobile, la situazione è più complicata, però abbiamo la fortuna di avere la customer base consumer più grande d’Italia, un brand che è noto al 99% degl’italiani. È una rete vendita diffusissima, e quindi abbiamo trasformato Wind Tre da azienda telco ad azienda multiservizi.

Quindi siamo un’azienda, oggi, che offriamo alle famiglie italiane non solo connettività, ma anche energia, quindi luce e gas, e protezione. Protezione digitale, ma anche le assicurazioni.

Urso ha parlato di questa volontà, di questo lavoro per alzare i limiti elettromagnetici, il mio commento è chiaramente positivo. Ringraziamo il Governo Meloni ed Urso.”

La giornata ha visto la presentazione del consueto Rapporto annuale sulla Filiera TLC predisposto dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, che fotografa la dinamica del mercato delle Telecomunicazioni, l’andamento di tutta la Filiera e le sue sfide per il futuro. La presentazione del Rapporto ha costituito il punto di partenza per una riflessione tra i principali stakeholder istituzionali, i rappresentanti delle sigle sindacali e della Filiera TLC su temi di ampio respiro legati alla trasformazione digitale, alla sostenibilità ambientale, alle politiche occupazionali e alla formazione. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti