08 Novembre 2023
Inflazione, gestione dei grandi rischi e tariffe sono solo alcuni dei temi che sono stati affrontati durante la giornata di lavori dell’Insurance Summit che si è svolta oggi presso Palazzo Giureconsulti. In questo contesto economico di enorme incertezza, aumenta la domanda e necessità di protezione da parte di imprese e cittadini. Proprio per questo è stata fatta un’analisi specifica e puntuale sugli aspetti più rilevanti per il mercato e per gli operatori del mercato assicurativo.
Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua in occasione dell'Insurance Summit 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi le sfide del mondo assicurativo sono veramente tante, dall'inflazione, ai tassi di interesse elevati, allo scenario bellico fino a giungere alle catastrofi naturali. Io credo che il settore assicurativo stia dimostrando intanto una grande resilienza a questi forti impatti, e penso anche che si sia organizzato e si sta organizzando in modo importante per affrontarli nel futuro. Anche noi in Reale Mutua stiamo lavorando in questo senso. Prendo per esempio tutte le tematiche relative alle catastrofi naturali, dove l'obbligatorietà che sta arrivando per legge sarà una grande sfida, ma anche una grande opportunità per il settore. Di fronte a tutte queste novità noi siamo pronti, visto che sono prodotti che già oggi vendiamo e per i quali ci siamo organizzati anche in termini di nuovi Data Mart climatici e di strumenti come la Reale Risk Platform con la quale anche attraverso sistemi satellitari riusciamo a fare delle valutazioni molto puntuali dei rischi. Ecco credo che per prepararci a quanto ci aspetta per i prossimi anni sicuramente innovazione, centralità delle persone e capacità del settore di fronteggiare queste nuove sfide, che sono poi anche sempre opportunità, saranno gli elementi fondamentali".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia