08 Novembre 2023
Luca Morari, Vice President Southern Europe di Ricola, in occasione della presentazione di Prospettiva Terra, il mix di alleanze che unisce aziende, realtà no profit, comunità scientifica e istituzioni in progetti e iniziative a supporto dell'ambiente, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Prospettiva Terra è un'alleanza che con un gioco di parole direi viene "naturale" a Ricola, perché l'obiettivo è quello di avere 200 sensori collocati sulle piante di questo parco e monitorare la salute degli alberi. Ricola monitora la salute delle erbe che compongono la sua miscela che è presente in tutte le sue specialità dal 1930. Quindi noi coltiviamo decine di tonnellate di erbe all'anno e i nostri tecnici, ovviamente monitoreranno la salute delle stesse. Qui su un altro livello, maggiormente importante per il cittadino, ma l'obiettivo è lo stesso, quindi ci sentiamo molto vicini a questa iniziativa.
Perché è così importante un'alleanza per questo obiettivo?
o credo che quando un'iniziativa è assolutamente positiva come questa, più persone ci sono a bordo meglio è, perché aumentano le risorse, aumenta la potenza di diffusione di un'iniziativa che è solo un punto di partenza per capire meglio la salute della natura nelle città.
Come funziona quindi questa partnership?
Ognuno di noi cerca di mettere in comune le sue specificità, però direi che siamo come dei pilastri di una casa: ognuno di noi è un pilastro. Noi siamo nelle fondamenta, siamo solo all'inizio, ma speriamo di avere a bordo anche altre aziende e altri marchi per far crescere sempre di più Prospettiva Terra con Ricola e con molti altri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia