08 Novembre 2023
Dario Baroni, Amministratore delegato di McDonald's Italia, in occasione della presentazione di Prospettiva Terra, il mix di alleanze che unisce aziende, realtà no profit, comunità scientifica e istituzioni in progetti e iniziative a supporto dell'ambiente, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Sicuramente i temi della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica sono sempre più centrali per gli italiani e noi da tempo ne abbiamo fatto un elemento focus della nostra strategia aziendale, come testimoniato per esempio dalla transizione del nostro packaging dalla plastica alla carta certificata e riciclabile. Queste sfide sono sfide colossali e che possono essere vinte solo facendo sistema tra il settore privato e il settore pubblico, tra le aziende gli enti locali e le istituzioni. Prospettiva Terra è un esempio direi fantastico di questo tipo di fare sistema, perché non solo c'è una collaborazione fra aziende e settore pubblico, ma anche tra più aziende, e sicuramente mettendo insieme tutti questi interlocutori si può avere più potenza, più impatto, più risultati e più ricadute positive sulle comunità in cui operiamo. Questo è appunto un progetto molto concreto per la comunità di Milano che prevede il monitoraggio e la prevenzione dell'essere in buona salute della Biblioteca degli alberi di Milano, uno spazio verde importante per la città".
Che ruolo avrà quindi McDonald's in particolare in questo progetto?
"Come dicevo prima questa iniziativa è un bell'esempio di fare sistema tra più imprese del settore pubblico; in particolare oggi siamo qui come McDonald's insieme a Ricola, OMG come media partner, l'Università di Firenze con il professor Mancuso, che è l'istituzione scientifica che sta guidando tutta questa ricerca, ma anche la Fondazione Catella e la Biblioteca degli alberi di Milano. Tutti noi che facciamo parte di questa iniziativa siamo un po' dei pionieri, dei primi partner che poi favoriranno auspicabilmente l'ingresso di altre grandi aziende che potranno contribuire a finanziare e a far espandere questo progetto non solo su Milano ma anche in altre aree".
McDonald's è sempre impegnato in progetti legati alla sostenibilità. Cos'altro avete in cantiere?
"L'ultima iniziativa che stiamo lanciando per cui al momento siamo ancora in una fase embrionale ma che diventerà auspicabilmente sempre più grande è quella che abbiamo insieme ad Altroconsumo. Si tratta di un'iniziativa che ha come obiettivo quella di educare i nostri clienti, ma in generale i consumatori italiani, alle corrette pratiche di differenziazione dei rifiuti nei nostri ristoranti ma non solo, anche quotidianamente nelle loro case, in modo da rendere i rifiuti sempre più riciclabili. Il nostro obiettivo è quello di avere il 100% del rifiuto prodotto dai nostri ristoranti riciclabile e riciclato entro il 2025. Questa campagna di sensibilizzazione su diversi canali di comunicazione per noi è fondamentale appunto per raggiungere questo obiettivo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia