Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Girelli (OMG): "Prospettiva Terra nacque 3 anni fa da un dialogo con Mancuso; ora è una magia tra scienza, imprese e comunicazione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marco Girelli, Ceo di Omnicom Media Group: "2023 positivo per la comunicazione, le aziende hanno voglia di crescere"

08 Novembre 2023

Marco Girelli, Ceo di Omnicom Media Group, in occasione della presentazione di Prospettiva Terrail mix di alleanze che unisce aziende, realtà no profit, comunità scientifica e istituzioni in progetti e iniziative a supporto dell'ambiente, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Prospettiva Terra nasce da un'idea che risale ormai a tre anni fa; con Stefano Mancuso ci siamo infatti domandati cosa avrebbe potuto fare un grande gruppo media come Omnicom per dare una mano vera e concreta rispetto ai grandi problemi della sostenibilità. E così, parlando insieme, abbiamo capito che un gruppo come il nostro è al centro di un crocevia molto importante. Da una parte le aziende, e io tendo sempre a ripetere che oltre alle aziende e i loro brand importanti sono le persone che conducono le aziende e che dimostrano sempre di più di avere un'enorme sensibilità rispetto a queste tematiche. Dall'altra tutto il mondo degli editori e delle concessionarie, che sono le casse di risonanza e i veicoli attraverso i quali andare a raccontare a tutte le persone che l'emergenza climatica è un fatto da cui non si può più sfuggire e che per questo va affrontato. Anche noi ovviamente dobbiamo farci portatori di questa emergenza, noi in quanto specialisti di comunicazione e a maggior ragione in un momento in cui la tecnologia ci sta conferendo delle incredibili opportunità per riuscire a fare delle comunicazioni realmente efficaci e molto mirate. Ecco da tutto questo abbiamo creato un mix incredibile, questo momento di forte cooperazione tra le aziende e abbiamo deciso che Prospettiva Terra deve essere un progetto in cui riuscire a immaginare delle azioni che siano concrete e fattibili, i cui benefici siano oggettivamente misurabili, e a cui aderiscano le aziende che hanno capito che il loro ruolo è fondamentale per poter affrontare questo tema. Questa è la forza di Prospettiva Terra, quella di aver creato una magia tra la la scienza, le imprese e la comunicazione, creando un mix che penso svilupperà una grande potenza comunicazionale rispetto a tutta la popolazione italiana".

Che anno è stato in generale per il mondo della comunicazione?

"Il mondo della comunicazione è andato meglio di quello che si pensava all'inizio. Se penso ai dubbi che avevamo a cavallo dal 2022 al 2023, c'erano parecchie perplessità e parecchi dubbi. E invece no, le cose sono andate meglio. Le aziende hanno voglia di svilupparsi, di investire, di fare business e la gente ha ancora voglia di vivere e di crescere, quindi anche se in uno scenario così complicato e così difficile io sono sempre positivo e ottimista.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti