Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dell'Acqua (McDonald's): “90% del nostro packaging è carta, nel 2025 sarà 100% riciclabile”

“Confidiamo nel buon senso sulla normativa in discussione in Commissione UE, perché i paesi virtuosi possano continuare a riciclare per il bene del pianeta”

06 Ottobre 2023

La circolarità degli imballaggi è al centro della ricerca “Economia circolare e ristorazione veloce: raccolta e riciclo degli imballaggi cellulosici il caso McDonald’s Italia”, curata da Duccio Bianchi su proposta di Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, e presentata a Roma nel corso di un convegno organizzato insieme a McDonald’s e Seda International Packaging Group. 

Si tratta di un tema particolarmente caldo, anche in Europa, dove è in discussione una proposta di Regolamento sugli imballaggi, che tanto sta facendo discutere.

Massimiliano Dell'Acqua, Head of Supply chain and Sustainability McDonald's Italia, ha dichiarato a 'Il Giornale d’Italia':

“Relativamente al riciclo, noi siamo a favore di quello che è un sistema virtuoso, che vada verso l’economia circolare. Quindi il corretto conferimento del rifiuto, in questo caso i nostri packaging di carta, che possono essere utilizzati per il riciclo.
Dopodiché, confidiamo nel buon senso legato a quella che è la normativa in discussione nella Commissione Europea, relativamente ad andare a dare la possibilità ai sistemi virtuosi, ai paesi virtuosi, che già adottano una sistema di recupero e di circolarità nel recupero del rifiuto, di poterlo continuare ad adottare per il bene del pianeta e della sostenibilità.

Per la raccolta ed il riciclo, noi ci stiamo muovendo, abbiamo cominciato nel 2019 un graduale passaggio dalla plastica, quindi riduzione ed eliminazione di tutto il packaging di plastica, verso materiali che provengono da fonti più sostenibili, quali la carta. Infatti il 90% del nostro packaging, oggi, è di carta e questo passaggio ci ha permesso di ridurre di 1000 tonnellate di plastica all’anno.

Il nostro packaging di carta, inoltre, è completamente riciclabile e proviene da fonti certificate rinnovabili.

Abbiamo degli obiettivi più a breve, come quello che prevede che da qua al 2025 il nostro packaging sia al 100% riciclabile. Poi, guardando molto più in là, abbiamo degli obiettivi come azienda al 2050 di azzeramento di quelle che sono le emissioni di CO2.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti