Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meda (EICMA): "Edizione '23 con 1700 espositori e focus su Urban Mobility; affluenza? Già superiore al '22

Il Giornale d'Italia ha intervistato Pietro Meda, Presidente di EICMA: "Mantenuto prezzo fisso a €19 per essere al servizio del nostro pubblico"

04 Ottobre 2023

Pietro Meda, Presidente di EICMA, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'80esima edizione di EICMA che si svolgerà dal 9 al 12 Novembre, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Siamo prontissimi per questa ottantesima edizione di EICMA, che ha già raggiunto risultati straordinari, quindi le premesse sono estremamente promettenti in termini di esposizione. Ci saranno 1700 espositori, quindi 1700 aziende di cui il 22% sono aziende nuove e dei ritorni molto importanti di case come ad esempio KTM, che rappresenta la chiusura del cerchio di tutto il mondo della fuoristrada delle due ruote. Le novità saranno fondamentalmente due; la prima è quella della Urban Mobility; il lato istituzionale di EICMA presenterà infatti le novità del mercato sulla mobilità urbana, quindi vi sarà un'area dedicata in cui simuleremo l'area urbana per vedere quali sono in questo momento il massimo della gamma degli strumenti che possono essere utilizzati per la mobilità. La seconda grande novità è l'Esports Arenaarena dedicata ai giovani. Si tratta di un torneo online di motocross che si concluderà poi con una gara "fisica" con i simulatori che si svolgerà proprio ad EICMA. La finale potrà essere seguita anche su Twitch attraverso il nostro nuovo canale EICMA.

Per quanto riguarda l'affluenza come sta andando la vendita dei biglietti? I numeri stanno soddisfando le vostre aspettative? 

"Le prevendite stanno andando molto bene, abbiamo scelto ancora una volta di mantenere il prezzo fisso a 19 euro, che non è mai cresciuto negli ultimi 4 anni e non intendiamo spostarlo perché riteniamo che EICMA sia un qualcosa che deve essere al servizio della nostra comunità di pubblico. L'anno scorso abbiamo avuto un'affluenza straordinaria ma quest'anno secondo quello che possiamo vedere fin ora siamo già al di sopra del risultato del 2022, quindi l'ottimismo anche dal punto di vista del pubblico è grande.

Quali sono secondo lei le principali sfide del mercato delle moto che sicuramente anche EICMA dovrà tenere presenti? 

"Il mercato delle due ruote è bello perché le sfide le vince quasi sempre e i prodotti nuovi ci sono quasi sempre, dunque il prodotto è il centro di quella che è l'evoluzione delle due ruote; noi in particolare ora stiamo spostando il focus sulle ruote a pedale che si stanno evolvendo moltissimo, ma in generale stiamo seguendo l'evoluzione costante del prodotto. Qualche anno fa avevamo usato lo slogan "in EICMA si vede il futuro" e questa è la realtà: le persone vengono da noi per vedere il futuro, e le case in questo sono veramente eccezionali" 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti