Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Malescia (Hogarth): "Inauguriamo gli Studios e la Terrace WPP: spazi per la Content Production e venue per eventi"

Cesare Malescia, Managing Director di Hogarth Worldwide Italy: "Il mercato della Content Production è in continua espansione, i tempi di delivery si riducono: quello che prima si faceva in giornate oggi viene richiesto in ore". L'intervista a Il Giornale d'Italia

04 Ottobre 2023

In occasione dell'inaugurazione degli Studios e della Terrace Milano da parte di WPP presso il Campus di Milano, Cesare Malescia, Managing Director di Hogarth Worldwide Italy, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Oggi WPP presenta due nuovi spazi, la Terrace WPP, lo spazio in cui ci troviamo adesso, che è una location per eventi, e i WPP Studios, che sono dei teatri di posa vera e propria a pochi passi dal nostro Campus.

Sono spazi dotati di tutte le più moderne tecnologie per rispondere a quelle che sono le esigenze di mercato in termini di creazione di contenuto che, sappiamo bene, essere un settore in continua crescita ed espansione con una domanda che vede, nei tempi di delivery, una riduzione: quello che prima si faceva in giornate oggi viene richiesto in ore.

Ecco perché, oggi, lo stesso layout fisico di questi spazi deve cambiare per seguire questi trend.

Saranno degli spazi adibiti anche al settore di 'Ricerca e Sviluppo', a disposizione di tutto il gruppo e di tutta la comunità creativa di WPP, spazi in cui si sperimenteranno le tecnologie emergenti in termini di virtual set, produzioni virtuali, generative AI e via dicendo.

All'interno degli Studios, ci sono una serie di infrastrutture che sono state studiate appositamente per rispondere a queste esigenze di mercato: abbiamo allestito, all'interno dello spazio, una cucina ad esempio. Questa è una via di mezzo tra una cucina di scena e una cucina di servizio per poter, da un lato, preparare i piatti da scattare ma, dall'altro lato, riprendere il momento della preparazione. Si possono, ad esempio, anche avere dei locali adibiti a magazzino con delle scaffalature per catalogare i prodotti del cliente e averli sempre disponibili in caso di necessità, nell'evenienza in cui si dovesse fare uno scatto in tempi molto ridotti.

Questo genere di facility si va ad affiancare, in realtà, a tutta la struttura di facility di cui Hogarth e WPP già dispongono all'interno del campus, faccio cenno alle sale per l'incisione audio, a quelle per l'editing video, alle postazioni per il fotoritocco e la finalizzazione dei file. Ecco che cerchiamo di coprire tutto il ciclo di vita del contenuto per essere, appunto, reattivi e garantire il livello di qualità necessario ai nostri clienti.

Per quanto riguarda la Terrace, invece, è una location per eventi, leggermente parallela al business di WPP, non è il core business infatti, ma è una bellissima location in cui ci troviamo al 16° piano della torre che fa parte dell'area del nostro Campus, un modo che abbiamo scelto per restituire a Milano un posto così bello, con una vista a 360° su tutta la città, nelle giornate di tramontana, di bel tempo, si riescono a vedere le Alpi intorno.

Per cui si tratta di un posto veramente molto bello che sarà a disposizione delle agenzie del Gruppo ma anche a disposizione diretta dei clienti per organizzare i propri eventi.

Hogarth, di recente, ha raggiunto un nuovo posizionamento che è quello di Content Experience Company, che rispecchia la volontà dell'azienda di rimanere al passo con i tempi di questo mercato, cercando anche di anticiparli in alcuni casi.

Abbiamo fatto in passato e continuiamo a fare tutt'ora degli investimenti molto forti in termini di 'Ricerca e Sviluppo', anche nel campo dell'intelligenza artificiale, per esempio l'anno scorso abbiamo lanciato un gruppo di lavoro sul Metaverso, fatto da tutti i dipendenti di Hogarth, messi insieme in quella che è la Metaverse Foundry.

E' un mercato in continua evoluzione e, noi come azienda, investiamo tanto del nostro tempo e delle nostre risorse in ricerca e sviluppo per cercare di anticipare quelli che saranno i trend.

A proposito di questo, se parliamo del mondo del contenuto, i principali trend riguardano la Virtual Production e la Real Time Content Production, quindi la necessità dei brand di avere contenuti in tempo molto breve per inserirsi in conversazioni con la proprio audience. In aggiunta, sicuramente, c'è tutto il mondo della generative AI che sta arrivando in maniera sempre più forte, tralasciando quelle che sono le implicazioni etiche, però è qualcosa che condizionerà sicuramente il nostro mercato.

Se, invece, guardiamo alla produzione audio, c'è tutto il mondo dello spatial audio, per cui l'audio 8k immersivo.

Direi, quindi, che è un mercato particolarmente effervescente".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti