28 Settembre 2023
Anna Gervasoni, Direttore Generale dell'Aifi, in occasione dell'evento "Board for the future" organizzato da Deloitte, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi abbiamo parlato di Governance e in particolare io tengo a sottolineare che c'è un grande impegno da parte dei fondi di private Equity e di venture capital sul tema della governance nelle aziende dove queste investono. Aziende che sono tutte non quotate per definizione, dove quindi non si hanno gli obblighi delle imprese quotate di cui si è ampiamente e molto bene parlato questa mattina. Quindi noi entriamo e siamo appunto portatori di buona governance, perché per noi è molto importante trovare interlocutori e imprese, e ne abbiamo 2000 in questo momento nel nostro portafoglio, che siano in grado di gestire la sfida della buona governance, della sostenibilità, e del cambiamento, della trasformazione. Un'altra cosa da dire è poi che proprio le imprese che hanno questa volontà e che necessitano di capitali per poter effettuare questa transizione verso un contesto diverso, digitale, energetico e sostenibile, sono le prime a chiederci i capitali per poter fare questo salto in avanti".
Dal punto di vista di competenze all'interno dei board siamo sulla strada giusta?
"Io credo che a livello di non quotate troviamo grandi competenze a livello di business; sta proprio all'investitore istituzionale inserire altri colleghi nei board che magari portino a una competenza un po' più ampia. Però dobbiamo sempre ricordarci che i board sono il luogo di sintesi di tante cose che si fanno in azienda, dunque non basta il board o il board member ma dobbiamo fare un trasferimento di competenza dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia