Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gros-Pietro (Intesa Sanpaolo): "Board affrontano sfide che richiedono più competenze; le principali? Clima, inflazione, disuguaglianze"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo: "Servono board più diversificati ma siamo sulla strada giusta perché consapevoli"

28 Settembre 2023

Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, in occasione dell'evento "Board for the future" organizzato da Deloitte, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Chiedersi come si evolvono i board oggi è molto importante, direi assolutamente cruciale perché il mondo sta cambiando e i problemi non solo sono cambiati ma sono anche aumentati di dimensione. I board hanno in mano non solo la responsabilità di continuare a produrre benessere ma anche quella di salvare il pianeta, e questo significa che servono molte più competenze e che serve anche la capacità di metterle a terra attraverso una struttura e una governance che le renda efficaci".

Quali sono le sfide più grandi che i board devono affrontare in questo momento e soprattutto come vanno affrontate secondo lei?

"Direi che quella più grande è certamente il cambiamento climatico, che pur non essendo solo responsabilità dei board, è comunque un ambito in cui i board devono fare la loro parte. Un'altra sfida fondamentale è poi la disuguaglianza. Poi ci sono le sfide più contingenti quindi delle congiunture, in questo momento gli alti tassi d'interesse che devono lottare contro l'alta l'inflazione. Dunque in un contesto del genere il board si deve confrontare con problemi molto ampi sia a livello di impatto sulla società che a livello di competenze richieste, problemi che vanno dalla competizione nel settore in cui opera fino al futuro del pianeta. Proprio questo è il motivo per cui, come dicevo prima, servono tantissime competenze diverse e quindi servono dei board diversificati per esperienza, per competenze specifiche, per provenienza e verità.

Secondo lei siamo sulla strada giusta in questo senso?

"Siamo sulla strada giusta perché di tutto questo c'è consapevolezza e quindi la governance delle società italiane sta cambiando in quella direzione". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti