Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pompei (Deloitte Italia): "Photo Grant è il 1° premio fotografico internazionale, la cultura deve essere un investimento prioritario"

Fabio Pompei, CEO Deloitte Italia: "Il Photo Grant è il 1° premio fotografico internazionale, ha avuto un enorme successo: 700 application per le 'Open Call'. La cultura è imprescindibile, bisogna considerarla tra i propri investimenti prioritari". L'intervista a Il Giornale d'italia

27 Settembre 2023

In occasione della premiazione della prima edizione del Photo Grant di Deloitte, tenutasi il 27 settembre 2023 a Milano, Fabio Pompei, CEO Deloitte Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Siamo molto felici perché questa del Photo Grant di Deloitte è un po' la prima iniziativa di questo genere che facciamo nel nostro network. Ormai, è il primo premio fotografico internazionale e siamo molto felici anche perché ha avuto un enorme
successo con partecipazione di grandi artisti di fama internazionale, ovviamente per quello che riguarda la parte del premio dedicata alle Nomination. Ma ha avuto anche un grande successo nella parte dedicata alle Open Call con oltre 700 application che abbiamo ricevuto da tutto il mondo, quindi veramente è un grande successo".

Come si intersecano Deloitte e questo aspetto culturale?

"Mah, diciamo che si inserisce nel filone delle iniziative che la nostra Fondazione Deloitte ha lanciato già da qualche anno, ci sono due filoni principali, uno rivolto alla parte artistica e l'altra invece alla parte educativa e ricerca. Abbiamo pensato che
questi due mondi fossero connessi tra di loro e il mondo della fotografia potesse rappresentare benissimo proprio questa stretta connessione esistente tra i due diversi filoni appena citati: da qui parte l'idea di lanciare il premio del Photo Grant che oggi, in effetti, si presenta come il premio più importante a livello italiano nel mondo della fotografia".

Infatti il tema del Photo Grant è stato proprio 'connessioni', giusto?

"Esattamente, lo abbiamo scelto perché è un tema che è molto vicino a uno dei valori fondamentali che è Connect for Impact, appunto l'idea di mettere insieme, di sviluppare, di favorire soprattutto le connessioni tra le nostre persone, siamo oltre 400 mila nel mondo in più di 150 paesi, ma poi anche al di fuori, con le organizzazioni, con le istituzioni.

Il tutto ovviamente con l'obiettivo di creare un impatto positivo per la società".

Secondo il suo punto di vista, in Italia come poter rendere più profittevole la cultura?

"È un bel percorso, io credo che questo sia un altro degli elementi di cui si deve assolutamente tener conto per network e organizzazioni come la nostra, è necessario perseguirli.

La cultura è un elemento imprescindibile di una società civile e quindi bisogna porre anche il tema della cultura tra i propri investimenti prioritari".

Quindi il legame tra business e arte si compie con gli investimenti?

"Credo che sia un aspetto appunto, come dicevo, imprescindibile, proprio come contributo allo sviluppo della società".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti