07 Luglio 2023
Marisa Parmigiani, Head of Sustainability di Gruppo Unipol, in occasione dell'evento "Direzione 2050. Strategie per la neutralità climatica" organizzato da Unipol Gruppo, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"L'incontro di oggi ha l'obiettivo di studiare diverse strategie climatiche nei numerosi settori di business per comprenderne le integrazioni.
Questo perché la strategia climatica, che un'azienda finanziaria come Unipol ha deciso di adottare, può avere successo solo se anche negli altri settori, quindi anche nelle imprese in cui investiamo e nelle città in cui operiamo, ci sono gli stessi obiettivi, come la riduzione di emissioni di CO2.
Per questo oggi ne andremo a discutere tutti assieme, accompagnati dal Professor Giovannini e da Paolo Caridi della DG Clima della Commissione Europea.
Nella pratica la nostra strategia nella lotta al cambiamento climatico si attuerà secondo due aree di intervento: una sono le emissioni dirette, quindi quelle che produciamo nei nostri uffici tutti i giorni per le attività quotidiane con l'obiettivo di ridurle del 46,2% entro il 2030, l’altra riguarda invece l'attività di investimenti in titoli, con un obiettivo al 2030 di riduzione del 50%.
Le criticità maggiori nel raggiungimento di questi obiettivi sono innanzitutto sulla parte di investimento: se le società in cui noi stiamo investendo, e che hanno adottato a loro volta impegni di riduzione di emissioni, non dovessero rispettare queste promesse è chiaro che avremo dei problemi e dovremo fare delle scelte di disinvestimento.
Questa problematica nasce dal nostro modus operandi: noi lavoriamo con un look through e con un looking forward, quindi con la capacità di capire che cosa succederà a questa impresa nei prossimi anni"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia