28 Giugno 2023
Diana Bianchedi, Chief Strategy Planning and Legacy Officer, Milano Cortina 2026, in occasione del lancio del programma Dual Career, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
Oggi abbiamo lanciato un progetto che entrerà nella storia, perché è un progetto di dual career, dove Deloitte ha firmato un accordo con il Comitato Olimpico Nazionale per promuovere non solo delle borse di studio per gli studenti e atleti, ma un sistema di tutoraggio, di supporto per questi atleti per dimostrare che gli atleti, anche gli atleti che fanno attività agonistica, sono in grado di studiare, sono in grado di studiare bene, hanno solo bisogno di riuscire a conciliare insieme al mondo della scuola, al mondo dello sport e il loro programma e la loro carriera universitaria.
Beh, sicuramente l'Italia ha bisogno di un cambiamento da questo punto di vista.
Sono state già adottate le linee guida europee perché si è visto ormai da tantissimi anni che gli atleti sviluppano delle soft skills che sono poi importantissime nel mondo del lavoro come la determinazione, la capacità di lavorare in team, di porsi degli obiettivi, di rispondere sotto stress. Ecco, tutto questo l'atleta lo sviluppa in maniera naturale.
Bisogna dare loro l'opportunità di studiare.
All'estero, pensiamo, negli Stati Uniti danno borse di studio a tutti gli atleti di alto livello. In Italia non chiediamo questo, ma sicuramente chiediamo la possibilità di far studiare i nostri atleti."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia