18 Maggio 2023
Massimo Antonelli, CEO di EY in Italia e COO di EY Europe West, in occasione dell'EY Energy Summit 2023 – Energy Reset, ha dichiarato al Giornale d'Italia:
EY Energy Summit 2023 – Energy Reset, quali le tematiche emerse?
"Abbiamo pensato di chiamare questo convegno Energy Reset perché quello che sta avvenendo nel Paese è veramente un reset, quindi è una trasformazione che porta con sé dei cambiamenti molto profondi e trasversali. Pensiamo a quello che sta succedendo nella catena degli approvvigionamenti, che deve diventare sempre più diversificata ed efficiente.
Pensiamo a quello che succede dal punto di vista del rafforzamento delle infrastrutture e delle tecnologie che devono facilitare, appunto, l'efficienza energetica e pensiamo anche agli impatti sulle persone, quindi, al tema delle competenze che devono sostenere questa trasformazione energetica.
Insomma, si tratta veramente di profonde trasformazioni che impattano in maniera trasversale tutto il paese."
Quindi, in termini di competenze che cosa ci è richiesto nel breve periodo?
"Guardi, noi sappiamo che il Green Deal dovrebbe creare circa 500 mila posti di lavoro nei prossimi anni. Ora, il grande tema è abbiamo le competenze necessarie per ricoprire questi posti? Al momento la risposta è negativa.
Noi sappiamo che quattro quinti delle aziende lamentano oggi la mancanza di personale specializzato, soprattutto in alcuni ambiti come l' ingegneria, informatica, ecc. Chiaramente bisogna continuare a investire fortemente nella formazione. Non è semplice ma è un elemento chiave per questa trasformazione."
Quindi, anche un input per i giovani per pianificare nuove carriere?
"Sicuramente sì, i giovani devono cominciare a entrare nel mondo del lavoro e a capire quelle che sono le competenze che saranno necessarie già da quando formano i loro studi. Questo credo che sia un elemento importante. Pianificare quello che in qualche modo sarà il loro futuro, non solo dal punto di vista degli studi, ma anche dal punto di vista professionale. Sappiamo che non è semplice, però è uno sforzo che devono fare da una parte i giovani, dall'altra parte le istituzioni per indirizzare queste competenze."
A proposito di istituzioni, il governo come si sta muovendo?
"Io non voglio esprimere giudizi sul governo, quello che crediamo che sia importante sia, ad esempio, una buona capacità di esecuzione del PNRR, che sarà l'elemento chiave di trasformazione e che quindi sarà fondamentale che sia eseguito nei tempi giusti, rientrare nei tempi corretti di execution sarà un elemento fondamentale."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia