Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stati Generali della Natalità
Cimmino Caserta, Plasmon: "Impegnati per il futuro contro la denatalità. Per fase operativa serve lavorare insieme"

Luigi Cimmino Caserta, Responsabile Relazioni Istituzionali Plasmon/Kraft Heinz: "È necessario catalizzare un progetto aperto a tutti, e il secondo punto era quello di creare qualcosa di emozionale. Quindi, abbiamo deciso che il progetto dei progetti era quello sulla denatalità". L'intervista a Il Giornale d'Italia

11 Maggio 2023

Stati Generali della Natalità all'Auditorium Conciliazione, Roma

Luigi Cimmino Caserta, Responsabile Relazioni Istituzionali Plasmon/Kraft Heinz, in occasione del Stati Generali della natalità, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Il tema era un futuro senza bambini e, noi, ci siamo sentiti chiamati in causa.
Dall’anno scorso, quando Plasmon ha fatto 120 anni, quindi un pezzo di storia di questo Paese, ci siamo domandati: bene, come possiamo impegnarci anche per il futuro?
E, la prima cosa che abbiamo capito è che non potevamo farlo da soli.
È necessario catalizzare un progetto aperto a tutti, e il secondo punto era quello di creare qualcosa di emozionale. Quindi, abbiamo deciso che il progetto dei progetti era quello sulla denatalità.
E bisognava creare qualcosa di emozionale, che è il cortometraggio di Adamo, che è l’ultimo bambino nato in questo paese, del 2050.
Può essere Margherita, può essere Rosaria, chiamatelo come volete, noi lo abbiamo chiamato perché avevamo necessità di fare confluire anche emotivamente tutti su questo tema.
Siamo quindi passati ad una fase operativa, chiedendo alle istituzioni, alle altre aziende, al mondo civile, al fondo delle famiglie, di lavorare insieme.
Oggi, qui, abbiamo raccontato dove siamo, ma soprattutto dove vogliamo continuare ad andare, tutti quanti insieme, cercando di avere, oltre a Chicco ed Enel, e tutte le società che, al momento, hanno deciso di accompagnarci in questo percorso, anche tutte le altre aziende, per avere un tavolo unico.
Sinceramente, per quanto riguarda l’attività, anche rispetto alle famiglie, abbiamo gestito puntando molto ad un aspetto di genitorialita condivisa".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti