Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chef Gennaro Esposito al Salone del Mobile 2023: "Con Autogrill ricerca di qualità nella cucina per i viaggiatori"

Gennaro Esposito, in occasione dell'inaugurazione del Bistrot Esclusivo a Fiera Milano, nato dalla collaborazione con Autogrill: "La qualità anche per chi mangia viaggiando". L'intervista a Il Giornale d'Italia

20 Aprile 2023

Alla terza giornata del Salone del Mobile 2023, è stato inaugurato l'esclusivo Bistrot by Gennaro Esposito nel PAD 15, nato dalla collaborazione dello Chef con Autogrill e Fiera Milano. La collaborazione tra le due realtà nasce nel 2019 e si concretizza all’interno della Factory Food Designers, laboratorio di sperimentazione gastronomica dell’azienda, dove chef, nutrizionisti, medici ed esperti del settore si incontrano. La partnership proseguirà nel futuro in occasione delle nuove
aperture di Autogrill nel canale aeroportuale.

Durante l'inaugurazione, lo Chef Gennaro Esposito ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Oggi abbiamo presentato Festa Vico, una manifestazione che faccio da molti anni nel mio paese, che parla di cibo in modo trasversale, di artigiani, di luoghi e di persone, ma vuole creare sempre più fermento ma anche sempre più unità all'interno del mondo del cibo, parlando soprattutto una lingua semplice. Presentiamo poi la collaborazione con Autogrill, l'inaugurazione del Bistrot, ognuno di noi, in modo indipendente, porta sul tavolo delle esperienze e dei percorsi.

Il tentativo è incrociare questi percorsi e capire come da questa esperienza possano nascere degli elementi che vanno poi a migliorare, anche il semplice piatto di pasta del viaggiatore che trova ristoro nell'Autogrill. Si tratta di un progetto molto divertente, io sono appassionato di cose nuove, che mi mettono alla prova e questo parcoscenico così immenso, con numeri che fanno tremare le gambe, se si prende dal punto giusto può generare per tutti qualcosa di molto soddisfacente e quindi nei ritagli di tempo ci mettiamo a lavorare in questo senso. 

Autogrill da sempre ha avuto l'idea di cucina italiana, anche confortevole. Siamo giunti a un momento in cui la tecnologia alimentare ha preso il sopravvento sulla vera anima del cibo e secondo me ben vengano dei tavoli dove ognuno difende i propri valori e sicurezza, ognuno di noi deve fare il lavoro con responsabilità, ma il gusto e il sapore devono stare al centro, insieme alla sicurezza. Questo è il tentativo, riuscire a migliorare la qualità del piatto, per divertire chi mangia anche in modo così veloce. 

Con Autogrill c'è una ricerca di qualità, che passa attraverso l'incrocio di competenze. Oggi si lavora molto sul dare percezione di qualità, pochi vanno dritti al cuore, alla qualità vera. La qualità è materia prima autentica, processi e tutto quello che porta sul piatto cibo gustoso e sano."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti