Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Profumo, Leonardo: "Positivi sul 2023, in crescita ricavi e investimenti. Rinnovo CdA? Vedremo ad aprile"

Alessandro Profumo, AD di Leonardo: "Investimenti da 1,8 mld in ricerca e sviluppo, 380 mln in Lombardia: focus su cybersecurity". L'intervista a Il Giornale d'Italia

23 Gennaio 2023

Alessandro Profumo, AD di Leonardo, in occasione de "La filiera dell'aerospazio - Difesa e sicurezza in Lombardia" a Milano, ha commentato a Il Giornale d'Italia: 

Il comparto per Lombardia e Italia è estremamente importante sia per il fatturato sia per il valore aggiunto nella catena di fornitura, ma anche per la ricerca e sviluppo che noi facciamo, Leonardo investe circa 1,8 miliardi all'anno in ricerca e sviluppo, in lombardia circa 380 milioni. il che significa sviluppare tecnologie che poi hanno ricadute positive su tutto il mondo industriale italiano. nel mondo della ricerca collaboriamo con circa 90 tra università e centri di ricerca in italia.

Vedo positivamente il nostro settore nel 2023, perché nel mondo della difesa e sicurezza stanno crescendo gli investimenti in tutto il mondo e quindi è un settore che sta crescendo in misura significativa. per noi si sta riprendendo la componente civile: noi produciamo fusoliere per Boeing, airbus e atr, i passeggeri stanno di nuovo crescendo, per cui riparte la domanda di nuovi velivoli, riparte la domanda di produzione di fusoliere, di piani di coda, delle ali. 

Negli ultimi 6 anni, da quando sono in Leonardo, abbiamo investito moltissimo nello sviluppo di tecnologie proprietarie: prima avevamo dei sistemi integrator oggi abbiamo capacità tecnologiche proprietarie italiane di Leonardo, è un settore nel quale con la nostra divisione sviluppiamo in giro d’affari che arriva sopra i 400 mln di euro.

Abbiamo fatto anche iniziative importanti sul piano della formazione come la Cyber Academy, basata a Genova, e abbiamo un security operation center a Chieti molto sofisticato. Come Leonardo abbiamo fatto dei passi molto importanti per consentire al Paese di avere sicurezza cibernetica autonoma di cui sentiamo tanto parlare.

Riguardo le nomine per il rinnovo del cda di Leonardo vedremo, scadrà ad aprile”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti