Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marco Patuano, A2A: "Riforma art. 9 della Costituzione, previsto investimento da 16 mld per la sostenibilità"

Marco Patuano, Presidente di A2A: "Dopo la riforma il CdA ha rivisto il piano strategico: aggiunta la carbon neutrality entro il 2040 e non al 2050". L'intervista a Il Giornale d'Italia

07 Dicembre 2022

Marco Patuano, Presidente di A2A e Vice Presidente presso UTILITALIA, in occasione dell'incontro sulla riforma dell'articolo 9 della Costituzione, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Il punto fondamentale dell’articolo 9 congiuntamente con l’articolo 41, cioè di fare impresa che sia conciliabile con l’ambiente, parte dal concetto di una transizione. Oggi dobbiamo pensare che per rendere più conciliabile queste due realtà dobbiamo investire molto in tecnologie che siano rispettose dell’ambiente.

Abbiamo in programma di investire circa 16 miliardi di euro, che sono tanti ma anche pochissimi. La transizione a livello europeo implica due triliardi di euro, ma da qualche parte bisogna iniziare. Chi deve iniziare sono coloro che cambiano un paradigma importante, non determinare gli effetti delle proprie significazioni sull’ambiente, ma inserire l’ambiente all’interno delle pianificazioni. Questo è il senso per noi dell’articolo 9.

La riforma in termini pratici ha portato il consiglio di amministrazione a rivedere una serie di dinamiche. È stato un processo di pianificazione strategica è stato rivisto, includendo degli obiettivi di sostenibilità, ad esempio aggiungendo la carbon neutrality entro il 2040 e non al 2050. Questo è come un consiglio di amministrazione butta il cuore oltre all’ostacolo. Vuol dire allocare risorse, non solo finanziarie ma anche di pensiero, ma soprattutto risorse di sviluppo".  

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti