15 Novembre 2022
Sara Doris, Presidente Fondazione Mediolanum, in occasione del Convegno in onore di Ennio Doris, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"I ricordi sono tanti, mi ha colpito sentire le testimonianze di tutti i colleghi di mio padre, nel mondo della finanza, con cui riusciva sempre ad entrare con quella sua semplicità, il carisma, anche allegria che lo contraddistingueva.
Mi ha fatto piacere vedere come si possono seminare amicizie solide anche nel mondo del lavoro come nella proprio vita privata: l'importanza di fare rete ed essere sempre a disposizione dell'altro, anche dei tuoi concorrenti.
Il modo di competere in maniera onesta e altruista è quello che mi porto a casa e che sottolineo.
"All'interno di Fondazione Mediolanum c'è papà a tutto tondo, papà, mia nonna, suo papà, i valori che ho respirato da bambina.
La nonna Agnese diceva sempre «accorgiti di chi ha bisogno di aiuto e dagli una mano», questo insegnamento concreto del guardarsi attorno e vedere cosa si può fare per gli altri. Era una caratteristica che papà ha sempre avuto e che mi ha tramandato e che è forse proprio la missione della Fondazione. La Fondazione è parte di una banca, che come obiettivo ha quello di gestire il risparmio, però come lo fai fa sempre la differenza.
Da questa posizione di Banca di successo si può vedere cosa si può fare di bene per gli altri, alzando lo sguardo.
"Quest'anno abbiamo fatto una raccolta fondi annuale per sostenere tre associazioni che si occupano di bambini con gravi malattie e che hanno bisogno di assistenza medica anche a casa. Hanno bisogno di infermieri e medici che possano andare a casa, essere reperibili 24/27h. L'obiettivo era rendere la malattia più sopportabile e uno dei beneficiari è VIDAS".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia