09 Novembre 2022
Marco Hannappel, Presidente e AD di Philip Morris Italia, in occasione della presentazione di IQOS ILUMA, ha commentato a Il Giornale d'Italia:
"Tecnologia e il modo di crearla, IQOS ILUMA parte da una tecnologia a induzione che ha permesso di superare tanti piccoli problemi che il device precedente aveva: la pulizia del device, l’estrazione dello stick, l’odore. La tecnologia a induzione è prodotta in Italia, a Bologna, con un investimento iniziale fatto per la fabbrica dei prodotti di nuova generazione inaugurata nel 2016, che ammonta a oltre un miliardo di euro. Facendo leva sui nuovi macchinari che abbiamo potuto acquistare dopo l’apertura del Centro per l’Eccellenza industriale, inaugurato nello scorso ottobre.
Un ecosistema industriale italiano e dei prodotti che escono dalla fabbrica di Bologna e ne andiamo molto orgogliosi. Una soluzione che permette di dare un’alternativa ai fumatori.
Oggi il numero degli utilizzatori di IQOS è in crescita, si arriva a 2,5 milioni e ad oggi in aumento. L’uscita dal fumo sta avvenendo e questi prodotti sempre più performanti che abbiano la possibilità di convincere chi non lascia facilmente le sigarette, è un momento importante pet Philip Morris e per il paese.
ILUMA viene fatta in una fabbrica che è stata un fiore all’occhiello per tutto il mondo industriale. È la prima ad aver usato l’acqua in maniera efficiente, ottenendo anche una certificazione. Da quando è stata costruita ad oggi risparmia all’anno 200mila metri cubi d’acqua. Una riduzione fortissima in agricoltura, con -40%, abbiamo ottimizzato l’energia del nostro ciclo produttivo con uno dei più grandi parchi solari d’Europa. Nelle coltivazioni non utilizziamo carboni fossili ma solo biodiesel, ottimizzando i fitofarmaci, abbiamo una struttura di attenzione alla diversità di genere. Insieme alla Ferrari siamo i primi per certificazione equite salary del nostro paese. La sostenibilità è legata al fatto questo prodotto è migliore rispetto alle sigarette tradizionali, importante anche per i consumatori".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia