Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bombassei, Brembo: "Mobilità elettrica entro 2035, scelta da incompetenti: serve libera scelta tra motore endotermico ed elettrico"

Alberto Bombassei, Fondatore e Presidente Emerito di Brembo: "Momento drammatico per il settore auto. Costringere uno dei settori a scomparire è fuori luogo". L'intervista a Il Giornale d'Italia

08 Novembre 2022

Alberto Bombassei, Fondatore e Presidente Emerito di Brembo, in occasione della premiazione di "Eccellenze d'Impresa 2022", ha affermato a Il Giornale d'Italia:

"Distinguo tra il mercato italiano e quello europeo. Ormai penso che il riferimento sia quello europeo. Il settore delle moto sta andando abbastanza bene, abbiamo visto le statistiche a livello di vendite e immatricolazioni nuove sono tutte positive, si apre con i migliore auspici di ottimismo.

In merito all'obbligo della mobilità elettrica entro il 2035, distinguerei tra l’economia delle moto rispetto a quella delle auto, la quale è molto più avanzata. Credo che il mondo della auto viva drammaticamente questo momento, perché riflesso sia sulle aziende che come impatto sociale. Una vettura elettrica ha circa il 30% dei componenti in meno, la domanda è: quelli che costruivano quella percentuale, cosa fanno? La risposta nel mondo economico e politico non è così chiara.

Io avrei lasciato una libera scelta tra il motore endotermico ed elettrico. Il costringere uno dei settori a scomparire lo trovo fuori luogo e valuto questa decisione un po' da incompetenti".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti