04 Ottobre 2022
Ernesto Lanzillo, partner Deloitte e Leader di Deloitte Private, in occasione del 'Best Managed Companies Award di Deloitte Private', ha commentato a Il Giornale d'Italia:
"Il panorama nel prossimo futuro è incerto, dove le aziende hanno già dato indicazione del fatto che l'aspettativa di una crescita del costo dell'energia e di una difficoltà di approvvigionamento di certe materie prime, potrebbe determinare un impatto sulla loro crescita e sulle propensioni al consumo, che loro hanno di materie prime o di operatività generale. Quindi dal nostro punto di vista le PMI sono generalmente preoccupate, perché c'è un incertezza generale sull’Italia, sul costo energetico.
Ovviamente le prime Best Managed Company hanno uno stile di gestione che è particolarmente evoluto, pur nella semplicità di quello che è il ridimensionamento di un'impresa di medie dimensioni e quindi sono più abituati a reagire a degli shock, che si vanno a presentare sul mercato. Per altro però la situazione è percepita da tutti, una situazione di incertezza di mercato che potrà avere dei riflessi anche sulla redditività di queste aziende.
Abbiamo fatto una survey sulle Best Managed Company di quest’anno, le quali ci hanno dato indicazioni del fatto che sicuramente si aspettano una crescita nei ricavi, ma con delle percentuali completamente differenti rispetto al passato. La marginalità la considerano in crescita ma in maniera assolutamente molto più limitata e condizionata dai costi energetici del supply chain, rilevano una certa complessità da un punto di vista di gestione finanziaria, quindi del capitale circolante netto e di accesso al credito, che sicuramente potrà avere dell'impatto anche sugli investimenti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia