09 Settembre 2022
Giorgio Delpiano, SVP eMobility e Fleet Solutions di Shell, in occasione della presentazione della partnership con Unipol, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi presentiamo un accordo di collaborazione con Unipol. La partnership prevede una collaborazione a largo raggio, nel settore della mobilità sostenibile. Offriremo soluzioni ai nostri clienti per migliore la loro mobilità e per un risultato sostenibile con la Carta Shell. Il beneficio principale della Carta, oltre alla capacità di gestire la flotta in modo efficiente per il business dei nostri clienti, consente di comprare combustibile ed energia elettrica. Una carta ibrida, che in Italia offre un network di 6 mila punti vendita nella stazione di servizio e 28 mila colonnine. In Europa la Carta ha oltre 30 mila stazioni di servizio e oltre 350 mila punti per il rifornimento dell’energia elettrica. I nostri clienti, con la Carta Shell, possono viaggiare in tutta Europa, sapendo di trovare energia per i propri veicoli.
Il costo dell'elettrico è aumentato, percentualmente, molto di più del costo degli idrocarburi, ma la mobilità elettrica continua a crescere in tutto il mondo. Operiamo in 85 paesi, ad esempio in Norvegia l’85% delle auto vendute sono elettriche. Il costo potrebbe essere un contrattempo nel viaggio per l’elettrificazione delle flotte e della mobilità, ma col tempo prenderà piede. Si potrà arrivare ad una Europa full eletric con il tempo, è una transizione energetica e i clienti scelgono quello che vogliono fare. I cambi legislativi, soprattutto in Europa, vedono il 2035 la scadenza per ridurre la penetrazione di auto con motore a combustione interna, portando un’accelerazione delle auto elettriche. Se vogliamo ridurre l’impatto ambientale, dobbiamo passare alle auto elettriche ricaricabili con energia rinnovabile".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia