06 Luglio 2022
Michele Corno, Fund manager Pharus, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"Grazie a questo libro che ha raccolto tutti i dati, possiamo fare considerazioni importanti sulla situazione delle società e delle piccole e medie imprese italiane, in merito alla possibilità che hanno di approcciarsi al mercato dei capitali in maniera innovativa, rispetto a quello che poteva succedere cinque o sei anni fa.
Dai risultati si evince che le imprese che sono riuscite ad arrivare sul mercato, hanno accelerato i propri processi di crescita, hanno avuto ampia visibilità sia sul mercato produttivo, sia su quello finanziario, facendosi conoscere anche all’estero.
Il risultato è un’esperienza molto positiva per tutte le imprese che sono arrivate. Dal libro pubblicato, abbiamo visto il passaggio da un mercato EGM ad uno principale. Ad esempio, le imprese che valevano cento milioni qualche anno fa, sono arrivate anche ad un livello borsistico di due o tre miliardi.
In questo momento di grande volatilità dei mercati, sembra che i valori borsistici e il valore effettivo delle aziende si sia allargato molto, per cui ci sono molte occasioni per studiare le società e parlare con gli imprenditori per capire quali hanno le prospettive migliori per il futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia