06 Luglio 2022
Federico Silvestri, Amministratore Delegato de Il Sole 24 Ore Cultura, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"I dati che abbiamo visto oggi fotografano la situazione che conoscevamo. Nel primo semestre il mercato ha avuto un profilo di tenuta, chiaramente siamo tutti in allerta e vigili, perché sappiamo cosa si muove intorno al mercato: la pandemia, la guerra, l’inflazione, i costi energetici e la scarsità di materie prime. Finché il mercato dà un profilo di tenuta, bisogna guardare con ottimismo, avendo tutte le cautele che una situazione del genere comporta.
La pandemia, con tutti i disagi e le tragedie, ha anche portato automaticamente una rivoluzione digitale. Probabilmente abbiamo visto in due anni quello che avremmo visto in 6-7 anni, da questo punto di vista una violenta accelerazione, che potrebbe dare un forte impulso al mercato. Cambiano le metriche e i KPI, la sfida è adeguarsi e cercare di procedere verso questo sviluppo.
Dagli Stati Generali della Cultura è emersa una fotografia di questa Industry, un pilastro per il nostro paese. Abbiamo voluto coinvolgere tutti gli operatori, dai beni culturali ai musei, ancora il cinema e i teatri. L’abbiamo fatto a Torino, una città amica, che ci ha sostenuti e appoggiati. È stata una giornata fitta dove abbiamo avuto 11 mila utenti legati, una grande partecipazione. Credo che abbiamo acceso tante micce, che potranno essere il punto di decollo di tanti nuovi progetti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia