23 Giugno 2022
Flavia Mazzarella, Presidente di BPER a margine dell'incontro: “Ritengo la nostra normativa matura per aver delineato dei board con esigenze variegate che aiutano a raggiungere gli obiettivi della società stessa.
Non possiamo dire che i board hanno raggiunto una maturità a livello di sostenibilità, perché si tratta di competenze che si vanno ad acquisire giorno per giorno grazie alle spinte che arrivano dal mercato.
Poi ci sono le sensibilità individuali che secondo me sono un requisito fondamentale da avere all’interno dei consigli.
Da presidente occorre indirizzare il board, stimolarlo. Inoltre ci vuole un po’ di viscero che non può essere presente solo nei presidenti e AD ma anche all’interno del board.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia