Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Diana Bracco, Fondazione Bracco: “Ricordiamo Fulvio Bracco, un visionario e un innovatore sempre attento ai giovani”

“Era una persona molto aperta e attenta ai giovani che aveva il culto della tradizione ma anche della modernità”. L’intervista a Il Giornale d’Italia

21 Giugno 2022

Diana Bracco, Presidente di Fondazione Bracco, a Il Giornale d’Italia

“È il novantacinquesimo della vita della nostra azienda e quindi quando c’è stato proposto dall’ Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di ricordare il Dott. Fulvio Bracco nel seguito degli incontri che stanno mettendo in piedi, abbiamo visto che era veramente il caso di farlo.

È un ricordare una persona che viene da quelle terre, ha sofferto andando via, ha vissuto prima a Trieste e poi a Milano e qui ha costruito come vediamo oggi.

L’attenzione ai giovani è da sempre uno dei nostri fil rouge e allora mio padre aveva istituito anche delle borse di studio. Noi continuiamo con un’intensa attività per i giovani attraverso il nostro progetto ‘Diventerò’.

È stato un visionario per il tema che ha affrontato, perché allora la chimica dello iodio era una cosa assolutamente ignota. Ha saputo vedere l’effetto del futuro. Era una persona molto aperta e attenta ai giovani che aveva il culto della tradizione ma anche della modernità".

A proposito della tragica scomparsa di Tommaso Bracco: "Fra i molti messaggi di vicinanza che abbiamo ricevuto ci è particolarmente caro quello del suo amico artista Gligorov che mi ha fatto un bellissimo disegno.”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti