21 Giugno 2022
Dario Pagani, Responsabile Digital & Information Technology di Eni, a Il Giornale D'Italia:
"La digitalizzazione osiamo dire che è una trasformazione gemella di quella energetica, in quanto supporta le nuove fonti energetiche e il nuovo modo di operare. La digitalizzazione è una nuova opportunità di fare in modo molto più efficente. Tutta la parte dei sistemi informatici sono notevolmente energevoli, quindi progettare in modo sostenibile il digitale è una delle attività che facciamo, una delle direttive strategiche.
Digitalizzazione significa poter supportare i nuovi business a transizione energetica in modo più sicuro ed efficiente. Può essere applicata fin dall'inizio, nella parte della ricerca. Pensate all'opportunità che si ha nel modelizzare i dati, realizzando soluzioni digitali, permette di accelerare la ricerca e la parte industriale e di supportare in modo più efficiente la leva effettiva e significativa, soprattutto per i business nell'utilizzo migliore dei dati, delle informazioni e dei modelli, dal punto di vista delle analitycs.
Altro elemento messo in campo da parecchio tempo è tutto il tema del rapporto in modo sicuro delle operaziosità. Immaginate quello che vuol dire dotare dal punto di vista della sicurezza del lavoro, dell'impatto ambientale, temi di aiuti e possibilità di recupare questi dati e avere modelli predittivi per anticipare eventuali problemi. Questo nel mondo più industriale, poi c'è tutto il mondo che ci vede coinvolti nel cliente unico al centro, perché tutti i nostri servizi verso il cliente e dalla parte del car sharing ed Eni Station dove il digitale è un fattore abilitante della nostra vita, per poter mettere al centro i nostri protagonisti, i nostri clienti".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia