Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SEA, Brunini: "Traffico aereo in ripresa, attesa estate con 85% dei passeggeri pre pandemia, ma costi energetici triplicati"

Armando Brunini, Amministratore Delegato di SEA, a Il Giornale d’Italia: "Feltrinelli è un’azienda milanese, l’abbiamo fortemente voluta e siamo contenti che loro abbiano accettato di venire all’aeroporto di Linate"

14 Giugno 2022

Armando Brunini, Amministratore Delegato di SEA, a Il Giornale d’Italia:

"L’anno scorso abbiamo terminato la riqualifica di Linate per offrire un aeroporto più bello, confortevole, moderno e innovativo. In questo concetto rientra la volontà di offrire ai viaggiatori un’esperienza di viaggio e di acquisti all’altezza della città di Milano. C’è milanesità: Feltrinelli è un’azienda milanese, l’abbiamo fortemente voluta e siamo contenti che loro abbiano accettato di venire qui. Siamo sicuri che i passeggeri lo apprezzeranno.

Parlando di traffico aereo, siamo assolutamente in un momento di ripresa. Con l’allentamento delle restrizioni ci aspettavamo una ripresa, ma non così forte. Si tratta di un vero e proprio rimbalzo molto veloce in tutta Europa, inclusa Milano. Ci aspettiamo un’estate aeronautica, da fine marzo a fine ottobre, con circa l’85% dei passeggeri che c’erano prima del Covid. Ancora non siamo a livelli pre-pandemici, ma ci stiamo avvicinando.

Sul totale del traffico, ci aspettavamo un impatto dalla situazione geopolitica che in realtà non c’è stato per via delle compensazioni. Non c’è il traffico verso le zone teatro di guerra, non è ripartito il Giappone perché c’è un problema di sorvolo per cui il viaggio diventa lungo, però c’è stata una crescita verso le destinazioni europee e di medio raggio che ha compensato questo fattore. Inoltre, c’è stata una bella ripresa degli Stati Uniti e del Golfo. Sul traffico, l’impatto è stato ammortizzato con altri segmenti, mentre purtroppo i costi dell’energia rappresentano un tasto dolente: sono triplicati e questi terminal devono essere illuminati, riscaldati, raffreddati e quindi sui nostri costi purtroppo la guerra sta avendo un pesante impatto."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti