28 Maggio 2022
Fabrizio Di Amato, Presidente Maire Tecnimont a Il Giornale d’Italia:
“Abbiamo un’occasione unica in un momento questo abbiamo un Governo con un Ministro dedicato alla transizione ecologica, quindi il tema energetico è tra quelli sul tavolo, con il PNRR abbiamo tanti capitali a disposizione e abbiamo anche tante competenze. Qui ho ascoltato dei dibattiti in cui si parla di questo, per colmare questo gap delle competenze bisognerebbe coniugare di più e avere più slancio da parte dello Stato verso le imprese. Queste hanno un patrimonio culturale e di competenze enorme e credo che queste sfide possono essere colte coniugando questi due elementi, le imprese hanno le nuove tecnologie e ci sono oggi possibilità nel mondo energetico, noi come Gruppo abbiamo investito tantissimo nel fare dei nuovi prodotti che oggi noi importiamo, compreso il gas di sintesi e potrebbe essere una risposta alla soluzione per esempio al problema energetico. Abbiamo stimato che producendo e recuperando tutti i rifiuti che vanno oggi in discarica, si potrebbe produrre circa il 10% del gas necessario per il fabbisogno termoelettrico italiano. Io sono positivo, abbiamo un’occasione unica, dobbiamo rimboccarci le maniche e dare quell’impulso al Paese che tanto si aspetta.”
“Il PNRR va accelerato, credo abbiamo avuto una partenza a rilento perché non abbiamo visto un grande coinvolgimento dell’industria dei privati. La pubblica amministrazione è già presa con mille altre tematiche ma ultimamente vediamo un’accelerazione dei bandi che sono quelli propedeutici ad attivare un sistema industriale. Io sono convinto che se lavoriamo in questa direzione il PNRR può essere un’opportunità straordinaria, immagiamo che tutti questi capitali a disposizione vengono levereggiati con capitali privati e finanziamenti del mondo del credito, noi possiamo moltiplicare per sei quello che oggi sono le somme a disposizione del PNRR.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia