28 Maggio 2022
Walter Ruffinoni, AD NNT DATA Italia a Il Giornale d’Italia:
“Eventi come questo sono l’occasione per fare un po’ il punto di come il Paese si sta muovendo in un momento molto particolare in cui siamo nel piano del PNRR. C’è uno strumento incredibile e nuovo e quindi è un momento per fare un bilancio e capire dove stiamo andando come nazione. Tra i temi che mi hanno colpito, l’attenzione verso il Sud, non solo perché siamo in una bellissima location in Puglia, ma il Sud ha un’opportunità che non ha mai avuto nella storia, di approfittare di questo momento investendo e non spendendo. Un po’ il rischio che si vede nel PNRR che diventi solo un grande piano edilizio, bisogna puntare molto sul capitale umano e questo è anche uno dei motivi per cui noi abbiamo investito a Bari, dove abbiamo aperto un nuovo ufficio e vogliamo crescere nel futuro, perchè crediamo che i giovani del Sud abbiano un grande talento e vogliamo dare un’opportunità a loro per rimanere qui e lavorare sul mondo delle tecnologie del futuro.”
“Le competenze adesso sono fondamentali, gran parte del PNRR è finalizzato per investimenti infrastrutturali, struttura edilizia e scolastica, quello che manca è il capitale umano. L’Indice DESI che dà un po’ la situazione di come si trova il Paese nell’adozione delle competenze digitali, noi siamo 24esimi su 27, quindi è lì che bisogna lavorare per creare competenze. Cosa si può fare: investire sulla scuola, sugli ITS, spingere i ragazzi e soprattutto ragazze a frequentare corsi di studi sulle tecnologie, le cosiddette lauree STEM. Questo rappresenta un’opportunità incredibile perché ci sarà un grandissimo aumento della domanda e delle richieste e quindi abbiamo un bisogno disperato di giovani, ragazzi e ragazze che abbiano questo curriculum.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia