24 Maggio 2022
Benedetto Giustiniani, Responsabile Sud Europa Generali Real Estate a Il Giornale d’Italia:
“Un complesso che è nel portafoglio di Generali da più di vent’anni, abbiamo intrapreso tre anni fa un processo di valorizzazione del complesso che è di circa 50mila mq con otto palazzine. Abbiamo avviato una prima fase di circa 20mila mq di cui fa parte questo immobile in affitto a Sisal dove abbiamo concluso i lavori da alcuni mesi e sono stati affittati. Il progetto di valorizzazione del complesso vuole adeguare questo agli standard internazionali per la sostenibilità del contenimento dei consumi energetici e abbiamo valorizzato una serie di aspetti impiantistici che permettono l’ottenimento di una certificazione LEED Gold, dettato dai principi di sostenibilità degli ESG, entro la fine dell’anno avvieremo la fase due e poi la fase tre.”
“A Milano abbiamo ad oggi circa 200mila mq che sono in lavorazione, una parte sono relativi a Citylife dove abbiamo circa 80mila mq di cui 20 mq in realizzazione residenziale che verranno conclusi a fine anno; poi gli ultimi 60mila mq dell’edificio CityWave che completerà il progetto di Citylife. Per quanto riguarda altri progetti siamo molti attivi in centro a Milano, nel cuore della città, dove stiamo riqualificando l’immobile storico di piazza Cordusio, Palazzo Venezia, costruito da Generali all’inizio del ‘900, sede degli uffici fino a quattro anni fa quando il Gruppo si è trasferito in Citylife nel Generali Tower. Lì stiamo facendo un progetto di un 5 Stelle lusso con brand Gran Melià con degli spazi retail. Abbiamo un intervento di circa 5mila mq in corso Vittorio Emanuele, un altro in via Meravigli che sarà utilizzato da WeWork, il brand americano di co-working. Abbiamo appena concluso in piazzetta Bossi il nuovo Headquarter per Citibank e abbiamo un progetto nella zona Manzoni-Spiga per realizzare un’immobile extralusso a retail dei negozi di lusso.”
“Noi stiamo facendo come Generali Real Estate un processo di valorizzazione del nostro portafoglio immobiliare. Siamo partiti dall’Italia dove siamo attivi con un focus degli ultimi 7-8 anni e adesso l’abbiamo avviato anche in altri paesi ad esempio in Spagna, circa due anni fa, abbiam avviato un processo di valorizzazione del portafoglio immobiliare che al momento riguarda tre immobili per uffici, due nella Castellana, principale arteria per l’office, e in Ourense 2-4 dove c’è l’Headquarter di Generali stiamo facendo una valorizzazione del building importante di circa 30mila mq nel cuore del Cbd. Questi interventi di valorizzazione che stiamo facendo a Madrid ci stanno dando grande importanza. Adesso partiremo con un progetto di valorizzazione su un immobile a Barcellona che probabilmente è uno dei principali building di Generali a livello europeo.”
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia