27 Aprile 2022
Marcello Minenna, Direttore Generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli a Il Giornale d’Italia: “Una testimonianza dell’importante attività di contrasto all’Italian Sounding, alla contraffazione, all’illegalità, che realizzano sul territorio negli spazi doganali i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Oggi qui vediamo un falso d’autore, un’autovettura d’epoca dove alcuni pezzi sono originali e altri sono contraffatti e realizzano quello che potremmo chiamare un falso d’autore. Di recente abbiamo anche sequestrato un’imitazione della Ferrari con cui Miki Lauda ha vinto più di un Gran Premio, la esibiremo nella nostra sala della contraffazione a piazza Mastai. Un’importante testimonianza, siamo contenti di essere oggi qui alla Fiera di Milano per dare questa testimonianza ai cittadini.”
“Per i numeri della contraffazione sul territorio della Repubblica si parla di svariati miliardi di euro, il danno di questa economia sommersa poi riguarda anche il lavoro, vede commettere degli illeciti valutari, reati di varia natura, un vero danno all’economia reale e poi non dimentichiamo che buona parte di questa contraffazione colpisce il Made in Italy sia dal punto di vista dell’immagine che della qualità e della produzione, non ci sono limiti purtroppo alla contraffazione.”
Su quanto sia stato colpito il Made in Italy in questi anni Minenna risponde: “Le stime qui sono affidabili fino ad un certo punto, sono in un range che va dai 2 ai 5 miliardi di euro e questo significa che non c’è una conoscenza esatta del fenomeno perché questo viene quantificato in base a quanto materiale viene sequestrato e chissà quanto dovremmo ancora sequestrarne. Quindi diventano importanti questi protocolli con la altre amministrazioni, le forze di polizia, le polizie locali, gli enti che vogliono collaborare per riuscire a effettuare un enforcement efficace sul territorio.”
“Per evitare questo si potrebbe effettuare una razionalizzazione, oggi ci sono più di dieci amministrazioni dello Stato che sono coinvolte nella lotta all’anticontraffazione, forse una cabina di regia aiuterebbe. Per questo motivo l’Agenzia sta stipulando vari protocolli con i vari soggetti interessati proprio per rendere più efficace l’intervento.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia