Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pirovano (Gruppo Lutech): “Lutech Campus ha come obiettivo sviluppare l’innovazione e la formazione dei giovani talenti”

Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech a Il Giornale d’Italia: “Il fattore umano è fondamentale e permette di affrontare i cambiamenti tecnologici così rapidi. Come Lutech faremo dei progetti importanti per la riduzione e l’utilizzo più intelligente dell’energia.”

05 Aprile 2022

Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech a Il Giornale d’Italia: “La transizione digitale si basa sull’innovazione digitale e questa vuol dire portare nelle aziende e connettere i vari processi delle aziende per riuscire a fare di più con meno e meglio, portando dei benefici nelle varie catene di fornitura per avere un vantaggio che si può verificare in tutti i livelli, penso tra i cittadini e le imprese. Lutech è presente e fa dell’innovazione una delle leve di competitività su questo fronte abbiamo lanciato oggi Lutech Campus che è un’iniziativa fondata sull’innovazione e abbiamo identificato delle tecnologie che saranno quelle che guideranno l’innovazione nei prossimi anni come blockchain, artificial intelligence, quantum computing con queste tecnologie e con il nostro ecosistema di partner, istituzioni e mondo accademico andremo poi a declinare queste tecnologie nel mondo concreto, nelle applicazioni con l’obiettivo di ridurre divario e migliorare l’utilizzo delle energie. Questo è parte di un processo più ampio che vede Lutech fare degli investimenti importanti in questo settore, abbiamo recentemente ristrutturato il nostro head quarter a Cinisello Balsamo anche in un’ottica fortemente green con l’obiettivo di una riduzione significative dell’impatto.”

“Il fattore umano è fondamentale che è fatto non solo di competenza ma anche di formazione, anche dal punto di vista più ampio culturale che permette di affrontare i cambiamenti tecnologici così rapidi. Lutech Campus ha come obiettivo la formazione di giovani talenti, abbiamo appena chiuso una partnership con un consorzio europeo che si occupa di quantum e avremo degli interventi di formazione. Abbiamo partnership importante con la fondazione Quadras che è una fondazione di blockchain aperta e faremo interventi su questo fronte a neolaureati in discipline STEM ma non solo. L’obiettivo è fare un reskilling su profili che magari non hanno competenze più aggiornate. IL Campus vuole essere un’apertura nel mondo esterno e questo l’abbiamo imparato anche durante il lockdown con il lavoro da remoto e quindi con la definizione degli obiettivi del Campus abbiamo fatto questa ulteriore apertura che andrà anche sul mondo delle start up innovative, vogliamo favorire il loro sviluppo con l‘obiettivo anche di inserirle nella nostra offerta e di aiutarli a portare soluzioni e prodotti direttamente sul mercato.”

“Lutech è uno dei soggetti più rilevanti per quanto riguarda l’IT in Italia, il PNRR porterà a risorse importanti nelle varie tematiche, noi abbiamo una presenza importante nel mondo dell’energy e qui faremo dei progetti importanti per la riduzione e l’utilizzo più intelligente dell’energia. Abbiamo una presenza importante anche su tutto il mondo dei dati, attraverso questi è possibile estrarre informazioni che guidano alcune scelte.”

Ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti