18 Marzo 2022
Giuliano Mari, Presidente di Autostrade per l’Italia, in occasione della presentazione del tratto a tre corsie in A1 tra Barberino e Firenze Nord, ha affermato a Il Giornale d’Italia: “L’inaugurazione di oggi è stata particolarmente importante perché sostanzialmente abbiamo completato e consegniamo al paese un’infrastruttura di importanza primaria. E’ stata realizzata secondo tecnologie interne, tutte nazionali e proprietarie, seguendo criteri di sostenibilità, rispetto per l’ambiente e sicurezza che sono importanti anticipatori dei paradigmi che dovranno essere seguiti in occasione delle prossime realizzazioni.
Altri appuntamenti ci attendono e in particolare per quanto riguarda il passante di Bologna, opera che sicuramente potrà fare da battistrada per queste nuove impegnative realizzazioni.
I nostri obiettivi in termini di sostenibilità e innovazione sono tracciati in quest’opera, per questo è così importante. Sostenibilità significa riduzione delle emissioni nocive, di Co2 in primo luogo, significa riutilizzo circolare delle terre e rocce da scavo in modo equo e compatibile.
Per quanto riguarda il tema della sicurezza abbiamo accennato che in questa realizzazione, in particolare per quanto riguarda la Galleria di Santa Lucia, sono stati adottati criteri di sicurezza imposti e prescritti dalla Commissione Permanente Gallerie, all’inizio del 2022. Questo ha richiesto un sostanziale rafforzamento dei circuiti anticendio che ha comportato uno slittamento di un paio di mesi nel completamento dell’opera”, conclude.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia