15 Febbraio 2022
Giovanna Iannantuoni, rettrice dell'Università di Milano-Bicocca in occasione della firma di un accordo di ricerca congiunta (Joint Research Agreement - JRA) tra l'ateneo ed Eni:
"Oggi abbiamo firmato con gioia un accordo che riguarda sedi di ricerca innovative sui temi di energia, dalla fusione alla geologia. La multidisciplinarità degli scienziati e l'investimento sulle infrastrutture, che vedranno in Milano Bicocca un edificio dedicato a questa materia, renderanno sicuramente la collaborazione di successo".
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni ha commentato:
"Oggi in Bicocca abbiamo firmato un importantissimo accordo che tocca tutti i principali temi della transizione energetica in cui Eni è impegnata. La Bicocca fa parte di un importante network di centri di ricerca e università con le quali stiamo lavorando su temi estremamente importanti come la fusione magnetica, la simulazione di giacimenti, ma anche la decarbonizzazione dei prodotti. Siamo convinti che questo accordo sarà cruciale per la transizione e la trasformazione di Eni".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia