Martedì, 18 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

All'asta da Christie's Enigma e la prima calcolatrice di Pascal

Valore stimato della Pascaline fra i 2 e i 3 milioni di euro

18 Novembre 2025

Milano, 18 nov. (askanews) - In due aste separate, Christie's metterà in vendita uno degli otto esemplari conosciuti della prima calcolatrice al mondo, inventata e realizzata da Blaise Pascal nel XVII secolo, nonché la famosa macchina per la crittografia dei messaggi utilizzata dall'esercito tedesco, Enigma.

La cosiddetta "Pascaline" venne inventata dal filosofo e matematico francese quando aveva poco più di 20 anni, spiega Adrien Legendre.

"È la prima macchina calcolatrice meccanica, risale a un periodo fra il 1642 e il 1645. In realtà, Pascal costruì questa macchina per aiutare suo padre, che era esattore delle tasse nella regione della Normandia. Pensò che avrebbe potuto dargli una mano con i calcoli inventando questa macchina calcolatrice".

Degli 8 esemplari al mondo questo è l'unico in mano a un privato e acquistabile, gli altri sono conservati tutti nei musei. Valore stimato fra i 2 e i 3 milioni di euro.

Un pezzo unico, a differenza di Enigma che venne costruita in migliaia di esemplari per distribuirla durante il nazismo lungo tutto il fronte ai soldati tedeschi per criptare e decriptare i messaggi. La inventò un ingegnere nel 1920.

"È un pezzo di storia ed è anche un oggetto scientifico. Ciò che affascina davvero i nostri clienti è la crittografia in sé, più che la storia, che in realtà è piuttosto controversa".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti