Martedì, 18 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Berlusconi su Zelensky nel 2023: "Non doveva attaccare il Donbass, Biden dovrebbe offrirgli piano Marshall da 9mld per ricostruire Ucraina in cambio del cessate il fuoco'" - VIDEO

Berlusconi: "Da premier non avrei mai parlato con Zelensky. Giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore. Stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili. Bastava che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto"

18 Novembre 2025

Negli ultimi giorni il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha chiesto nuovamente supporto agli Stati europei, intraprendendo un tour diplomatico in Grecia, Francia e Spagna per ottenere aiuti militari, energetici e logistici e, contestualmente, ha iniziato a fare il giro del web un vecchio video del febbraio del 2023 in cui Silvio Berlusconi affermava che da che "bastava che Zelensky cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass" per evitare la "devastazione del suo Paese, la strage dei suoi soldati e dei suoi civili, a cui stiamo assistendo". Inoltre Berlusconi riteneva che "solo una cosa" avrebbe potuto convincere Zelensky "ad arrivare ad un cessate il fuoco": il presidente Usa avrebbe dovuto mettergli a disposizione un piano Marshall da 9mila miliardi di dollari per ricostruire l'Ucraina, a una condizione, che lui ordinasse il cessate il fuoco, altrimenti non gli sarebbero più stati dati soldi né armi.

Berlusconi ha anche affermato, per tutte queste ragioni, di giudicare "molto, molto negativamente il comportamento di questo signore (Zelensky, ndr)".

L'ex leader di Forza Italia non era l'unico a pensarla così già all'epoca. In molti sostengono che il presidente Ucraino si sarebbe dovuto fermare, accettando le perdite subite, per non perdere altre terre e soldati. Ma lui ha continuato ad andare avanti, chiedendo sempre più armi e aiuti in generale.

Persino papa Francesco era intervenuto sul tema, attribuendo "all'abbaiare della NATO" una delle cause della guerra della reazione del presidente russo Vladimir Putin e la guerra in Ucraina.

Berlusconi su Zelensky nel 2023: "Non doveva attaccare il Donbass, Biden dovrebbe offrirgli piano Marshall per ricostruire Ucraina in cambio del cessate il fuoco'"

"Io parlare con Zelensky? Se fossi stato il presidente del Consiglio, non ci sarei mai andato perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili. Bastava che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto, quindi giudico, molto, molto negativamente il comportamento di questo signore". Così Berlusconi il 12 febbraio 2023, dopo aver votato per le regionali lombarde a Milano.

"Per arrivare alla pace penserei che il signor presidente americano dovrebbe prendersi Zelensky e dirgli 'è a tua disposizione dopo la fine della guerra un piano Marshall per ricostruire l'Ucraina - aveva aggiunto -. Un piano Marshall 6-7-8-9mila miliardi di dollari, a una condizione, che tu domani ordini il cessate il fuoco, anche perché noi da domani non vi daremo più dollari e non ti daremo più armi'. Soltanto una cosa del genere potrebbe convincere questo signore ad arrivare ad un cessate il fuoco".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti