Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Assemblea Onu a New York, Trump arriva al Palazzo di vetro con Melania e la scala mobile si blocca, costretto a salire a piedi – VIDEO

Non si è trattato dell’unico intoppo tecnico della giornata. Durante l’intervento di Trump, anche il teleprompter ha smesso improvvisamente di funzionare, costringendo il presidente a proseguire senza l’ausilio del supporto elettronico

24 Settembre 2025

Attimi di imbarazzo al Palazzo di Vetro di New York, dove il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la first lady Melania hanno fatto il loro ingresso in occasione dell’apertura dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dopo una breve posa per le telecamere, la coppia presidenziale ha imboccato una scala mobile che, sorprendentemente, si è fermata a metà percorso. Melania Trump ha reagito con prontezza, proseguendo a piedi con agilità e seguita poco dopo dal presidente, mentre assistenti e membri dello staff sono stati costretti a cercare un’altra via di accesso.

L’episodio non è sfuggito al tycoon, che lo ha richiamato con ironia nel discorso di apertura davanti ai delegati: “Tutto quello che ho ottenuto dalle Nazioni Unite è stata una scala mobile che si è fermata a metà strada. Se la first lady non fosse stata in ottima forma, sarebbe caduta, ma lei è in ottima forma”.

Non si è trattato dell’unico intoppo tecnico della giornata. Durante l’intervento di Trump, anche il teleprompter ha smesso improvvisamente di funzionare, costringendo il presidente a proseguire senza l’ausilio del supporto elettronico.

Secondo il personale e i frequentatori abituali della sede Onu, guasti e interruzioni a scale mobili e ascensori non sono una novità. Da mesi, infatti, le sedi di New York e di Ginevra hanno ridotto l’uso degli impianti come parte delle misure di risparmio dovute alla grave “crisi di liquidità” che ha colpito l’organizzazione. Una situazione aggravata dai ritardi nei pagamenti da parte degli Stati Uniti, tradizionalmente il principale contributore finanziario dell’Onu.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti