Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

New York, Macron fermato da polizia per permettere transito corteo pro-Trump, il presidente francese telefona al tycoon: “Liberi la strada?” – VIDEO

L’episodio si è verificato poco dopo il discorso di Macron alla 80ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante il quale il leader dell’Eliseo ha annunciato ufficialmente il riconoscimento da parte della Francia dello Stato di Palestina

23 Settembre 2025

L'auto e la scorta del presidente francese Emmanuel Macron sono stati fermati dalla polizia a New York. La strada era stata infatti bloccata per motivi di sicurezza per permettere il passaggio del corteo del presidente Usa Donald Trump. La curiosa scena è stata rilanciata sui social. Nella breve clip si vede Macron, appena uscito dall’Assemblea Onu, scendere dalla sua auto e parlare con un agente di polizia. Pochi secondi dopo, il presidente francese contatta telefonicamente Trump e gli chiede scherzosamente di liberare la strada. Il divertente siparietto è diventato subito virale sui social.

L’episodio si è verificato poco dopo il discorso di Macron alla 80ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante il quale il leader dell’Eliseo ha annunciato ufficialmente il riconoscimento da parte della Francia dello Stato di Palestina. Terminato l’intervento, Macron si stava dirigendo verso l’Ambasciata francese quando la sua vettura è stata costretta a fermarsi a causa delle misure di sicurezza messe in atto dalla polizia di New York per consentire il passaggio del corteo presidenziale di Trump.

A testimoniare la scena è un video diffuso dal media francese Brut, dove si sente un agente rivolgersi al capo di Stato transalpino: “Mi dispiace, Signor Presidente, al momento tutto è bloccato”. Macron, visibilmente divertito ma al tempo stesso leggermente spazientito dall’imprevista sosta, ha approfittato dell’attimo per scambiare qualche battuta con i presenti, mentre alcuni sostenitori cercavano di immortalarlo con un selfie.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti