Sabato, 13 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

“The Shooting of Charlie Kirk”, il giorno prima dell’attentato pubblicato libro di Anastasia J. Casey su Amazon, 69 pagine e costo di $6,99, poi rimosso – VIDEO

Il giorno prima dell'attentato a Charlie Kirk è stato pubblicato su Amazon il libro "L'esecuzione di Charlie Kirk" di Anastasia J. Casey. Tuttavia, esso sarebbe stato rimosso poco dopo. Sul web c'è chi parla di teorie del complotto e chi sostiene che in realtà il libro sia stato generato con l'AI

13 Settembre 2025

Su Amazon sarebbe apparso un libro firmato da Anastasia J. Casey, intitolatoThe Shooting of Charlie Kirk”, che descriverebbe in maniera dettagliata le circostanze dell’attentato al noto attivista conservatore MAGA durante il suo intervento all’Università dello Utah. L’opera, “dal prezzo irrisorio – 6,99 dollari – e lunga appena 69 pagine”, ripercorrebbe anche la breve vita e la carriera politica di Kirk. Poco dopo, però, sarebbe stato rimosso.

Screenshot del volume, in realtà dal titolo completo “The Shooting of Charlie Kirk: A Comprehensive Account of the Utah Valley University Attack, the Aftermath, and America’s Response”, hanno rapidamente iniziato a circolare online. Secondo quanto emerso, il libro riportava come data di pubblicazione il 9 settembre 2025, ovvero un giorno prima dell’attentato.

Benché l’inserzione sia stata in seguito rimossa da Amazon, le immagini che mostravano copertina, titolo e data hanno fatto il giro delle piattaforme social, in particolare su X (l’ex Twitter), dove molti utenti hanno subito sollevato dubbi sul tempismo e sulla paternità dell’opera. L’inserzione, secondo diverse fonti, sarebbe rimasta online soltanto per un breve lasso di tempo prima della rimozione.

La coincidenza temporale ha inevitabilmente alimentato speculazioni e sospetti di preconoscenza o addirittura di un possibile insabbiamento.

 

C’è chi collega la vicenda a teorie complottiste che parlano di una messa in scena preparata in anticipo. Altri, invece, sostengono che il libro possa essere stato realizzato lo stesso giorno dell’assassinio grazie a strumenti di intelligenza artificiale e poi retrodatato, per ragioni ancora oscure.

A rendere il caso ancora più enigmatico, c’è il fatto che il nome dell’autrice, Anastasia J. Casey, non risulta associato ad alcun’altra pubblicazione su Amazon, come mostra il link archiviato della pagina del libro. Una ricerca su Google non ha prodotto alcun altro lavoro a suo nome. Allo stesso modo, anche l’indice di Yahoo! News, che raccoglie fonti e servizi partner (consultabile in versione archiviata), non ha registrato alcuna pubblicazione firmata da Anastasia J. Casey oltre a “The Shooting of Charlie Kirk”.

Infine, secondo lo strumento di rilevamento AI sviluppato da Hive, tramite estensione del browser, il testo descrittivo del libro risulta con una probabilità del 92,8% generato da intelligenza artificiale.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti