Sabato, 13 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Charlie Kirk, obiettivo correre per la presidenza Usa 2028 come candidato repubblicano, Maga: "Questa è stata la molla per il suo assassinio"

Da leader di Turning Point USA a stratega di Trump, Kirk progettava un futuro politico a Washington. Un piano che potrebbe aver accelerato il suo assassinio

13 Settembre 2025

Attentato a Charlie Kirk, chi era l’attivista MAGA: da posizioni anti-Covid e vaccino a negazionismo su cambiamento climatico, moglie ex miss Arizona

Charlie Kirk, brutalmente assassinato da un colpo alla gola durante un comizio in Utah, il 10 settembre, aveva l'obiettivo di diventare il candidato repubblicano per le elezioni presidenziali americane del 2028. Secondo molti osservatori politici, fra cui i membri del movimento Maga, sarebbe stata questa "la molla" per l'attentato che lo ha ucciso.

Charlie Kirk, obiettivo correre per la presidenza Usa 2028 come candidato repubblicano, Maga: "Questa è stata la molla per il suo assassinio"

L’assassinio di Charlie Kirk, figura chiave del movimento Maga e fondatore di Turning Point USA, continua a scuotere il panorama politico americano. La sua morte, avvenuta mercoledì in un campus universitario nello Utah, ha suscitato interrogativi sul possibile movente dietro l’attacco.

Secondo fonti vicine all’amministrazione, Kirk stava valutando seriamente la possibilità di candidarsi a un futuro incarico pubblico, inclusa l’ipotesi di un ruolo formale all’interno della Casa Bianca nelle prossime elezioni del 2028. Analisti politici ritengono che la sua crescente popolarità e l’enorme influenza tra i giovani elettori lo avessero reso un potenziale kingmaker e, per alcuni, un pericoloso avversario politico.

Charlie non era solo un commentatore o un attivista: stava diventando una figura istituzionale capace di tradurre l’energia del movimento Maga in potere politico stabile,” spiega la politologa Rebecca Harrington della Georgetown University. “La prospettiva di vederlo in corsa per la vicepresidenza o per un seggio al Senato avrebbe spaventato molti avversari.”

I dati confermano l’efficacia delle sue strategie. Nelle elezioni del 2024, Turning Point Action ha mobilitato milioni di giovani in stati chiave come Michigan, Arizona e Pennsylvania, contribuendo in modo decisivo alla vittoria di Donald Trump contro Kamala Harris. Secondo il Center for American Politics, la partecipazione degli under-30 repubblicani è aumentata del 12% rispetto al 2020, una crescita “senza precedenti” che molti attribuiscono proprio alle iniziative di Kirk.

Questo livello di influenza, unito alla sua vicinanza personale a Donald Trump e JD Vance, potrebbe averlo reso un bersaglio. “Quando un attivista diventa un operatore politico capace di orientare l’agenda nazionale, la sua eliminazione smette di essere solo un atto di violenza e diventa un fatto politico,” ha commentato il giornalista investigativo Paul Steinhauser.

L’ipotesi di un movente politico è praticamente stata confermata con l'arresto del presunto killer, il 22enne "collegato a gruppi politici estremisti online, alal cultura woke e gender fluid" Tyler Robinson. L’uccisione di Kirk rischia di trasformarsi in un evento catalizzatore, rafforzando ulteriormente la narrativa del movimento Maga contro le “élites” e polarizzando ancor più il clima politico in vista delle elezioni di midterm del 2026.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x