29 Agosto 2025
Il ministro della Cultura spagnolo, Ernest Urtasun, esponente della formazione di sinistra Sumar, alleata del PSOE nel governo progressista, ha chiesto al premier Pedro Sánchez, di richiamare l’ambasciatrice spagnola in Israele come gesto di protesta contro il genocidio in corso a Gaza.
Urtasun ha anche sollecitato l’approvazione, nel più breve tempo possibile, della proposta presentata a luglio da Sumar, Podemos e BNG per garantire lo stop dell'acquisto di armi da Israele, attualmente in discussione al Congresso dei Deputati.
"Non capisco perché continuiamo ad avere l’ambasciatore di Spagna in Israele", ha dichiarato il ministro. Urtasun ha inoltre espresso il suo sostegno agli esponenti del mondo culturale che stanno prendendo posizione "contro il genocidio a Gaza". Tra questi, anche il regista Pedro Almodóvar, che ha esortato il governo a interrompere ogni rapporto con l’esecutivo guidato da Benjamin Netanyahu e a fare pressione sull’Unione Europea nella stessa direzione.
"Come ministro della Cultura, voglio ringraziare e dare fermo sostegno a tutti gli artisti che si stanno mobilitando denunciando quanto è accaduto in Israele e appoggiando il popolo palestinese", ha affermato Urtasun, aggiungendo di essere "cosciente" che queste prese di posizione "possano avere conseguenze per le loro carriere professionali in alcuni Paesi".
Rivendicando il ruolo attivo della Spagna a sostegno della causa palestinese, il ministro ha ricordato che il Paese "è uno dei Paesi che più si è mobilitato a favore della Palestina", definendo "imprescindibile" il ritiro "in maniera immediata" dell’ambasciatrice in Israele, Ana María Salomón Pérez, in carica dal 2021.
Israele, dal canto suo, ha richiamato la propria ambasciatrice in Spagna, Rodica Radian-Gordon, nel maggio 2024, dopo il riconoscimento dello Stato palestinese da parte del governo spagnolo.
Infine, Urtasun ha rinnovato l’appello affinché la proposta di embargo totale sulle armi venga approvata a settembre in Parlamento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia