Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Israele impedisce ingresso a sindaco Barcellona Collboni, a maggio interruppe rapporti con Tel Aviv: "Le morti a Gaza rendono ogni relazione impraticabile"

Negli ultimi mesi, Israele ha bloccato l’ingresso nel Paese a diversi esponenti politici e funzionari stranieri, giustificando le decisioni con presunte "posizioni anti-israeliane"

22 Agosto 2025

Israele impedisce ingresso a sindaco Barcellona Collboni, a maggio interruppe rapporti con Tel Aviv: "Le morti a Gaza rendono ogni relazione impraticabile"

Jaume Collboni

L'Autorità israeliana per l'immigrazione e le frontiere (PIBA) ha annunciato venerdì di aver impedito l'ingresso nel Paese al sindaco di Barcellona, Jaume Collboni. Secondo la dichiarazione ufficiale, Collboni era atteso in Israele nella tarda serata di venerdì, ma è stato informato in anticipo che non gli sarebbe stato rilasciato il visto per entrare nel Paese.

Israele impedisce ingresso a sindaco Barcellona Collboni, a maggio interruppe rapporti con Tel Aviv: "Le morti a Gaza rendono ogni relazione impraticabile"

Il rifiuto, ha spiegato il PIBA, è stato adottato “in conformità con la legge sull’ingresso in Israele” e in coordinamento con il Ministero degli Esteri e il Consiglio di sicurezza nazionale. Tuttavia, non sono stati forniti ulteriori dettagli sui motivi specifici della decisione.

Secondo quanto riportato dal sito d’informazione israeliano Ynet, Collboni aveva in programma di visitare il museo dell’Olocausto Yad Vashem a Gerusalemme e di recarsi in alcune aree palestinesi della Cisgiordania. Il quotidiano catalano ARA ha riferito che il sindaco era stato invitato dai suoi omologhi di Betlemme e Ramallah.

Il visto d'ingresso è stato negato a Collboni probabilmente in relazione alle sue ultime prese di posizione contro Tel Aviv. A maggio, il consiglio comunale di Barcellona aveva votato per interrompere i rapporti istituzionali con il governo israeliano e sospendere il gemellaggio con Tel Aviv, motivando la scelta con le violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani nei confronti del popolo palestinese.

In quell’occasione, Collboni aveva dichiarato: "La sofferenza e la morte a Gaza nell’ultimo anno e mezzo, così come i recenti attacchi del governo israeliano, rendono impraticabile ogni tipo di relazione".

Negli ultimi mesi, Israele ha bloccato l’ingresso nel Paese a diversi esponenti politici e funzionari stranieri, giustificando le decisioni con presunte "posizioni anti-israeliane". Tra i casi più recenti, quello di 27 parlamentari francesi a cui è stato negato l’accesso in aprile, e di due deputati britannici fermati e respinti all’aeroporto Ben Gurion. A febbraio, erano state bloccate anche due eurodeputate: la franco-palestinese Rima Hassan e l’irlandese Lynn Boylan

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x