Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump ancora contro Putin su Ucraina: “Nuova deadline per cessate il fuoco a 10-12 giorni”, poi sull’Iran: “Gli spazzerò via nucleare se ci riprovano” - VIDEO

Trump ha minacciato Putin per accettare un cessate il fuoco. In caso contrario, il tycoon ha affermato che scatteranno "nuove sanzioni e dazi del 100% contro Mosca". Avvertita anche Teheran nel caso in cui tentasse di riprendere la corsa all’atomica

28 Luglio 2025

Nuovo attacco di Donald Trump su due dei fronti internazionali più caldi. Nel corso di un incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer, tenutosi in Scozia, il presidente degli Stati Uniti ha lanciato un avvertimento a Putin: “Nuova deadline per il cessate il fuoco in Ucraina a 10-12 giorni o sanzioni contro Mosca”. Il tycoon ha poi minacciato anche l'Iran: “Se ci riprovano con il nucleare glielo spazzerò via”.

Trump ancora contro Putin su Ucraina: “Nuova deadline per cessate il fuco a 10-12 giorni”, poi sull’Iran: “Gli spazzerò via nucleare se ci riprovano”

Sul conflitto in Ucraina, Trump ha espresso un netto cambio di tono nei confronti del presidente russo: "Sono deluso da Putin", ha detto, spiegando di voler accorciare la scadenza precedentemente fissata per l’approvazione dell’accordo di pace con Kiev.

Trump ha sottolineato come più volte in passato abbia creduto di essere vicino a una possibile svolta diplomatica: "più volte" si era convinto di poter arrivare a "una soluzione" per fermare la guerra. Ma la realtà sul campo ha fatto vacillare questa fiducia: "E poi Putin prende e lancia missili contro città come Kiev, facendo molti morti in una casa di riposo o dove sia", ha affermato il presidente americano, citando con amarezza gli ultimi attacchi russi.

Da qui la decisione di inasprire la sua posizione verso il Cremlino: "ridurre i 50 giorni che gli ho dato a 10-12" per accettare un cessate il fuoco – in caso contrario, scatteranno "nuove sanzioni e la minaccia di dazi del 100% contro Mosca" – "a un numero inferiore. Anche perché credo di sapere già la risposta", ha aggiunto, lasciando intendere di non avere più grandi aspettative sulla disponibilità di Putin a trattare.

Ma l’intervento di Trump non si è limitato al dossier ucraino. Davanti ai giornalisti, ha rivolto parole durissime anche all’Iran, nel contesto delle rinnovate tensioni sul nucleare.

"Stanno inviando segnali molto negativi, segnali molto ostili. E non dovrebbero farlo," ha dichiarato, tornando ad accusare Teheran di voler riavviare il proprio programma nucleare.

Trump ha affermato che gli Stati Uniti, durante il suo primo mandato, avevano già "cancellato le loro possibilità nucleari", e ha promesso una risposta militare immediata nel caso in cui l’Iran tentasse di riprendere la corsa all’atomica"Possono ricominciare. Se lo faranno, le elimineremo più velocemente di quanto si possa battere ciglio", ha detto senza esitazioni.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti