10 Giugno 2025
La tensione è esplosa a Ballymena dopo l’arresto di 2 immigrati rumeni, entrambi di 14 anni, accusati del tentato stupro di una ragazza irlandese. La notizia ha scatenato la rivolta del paese e in poche ore la protesta è degenerata in violenza. Case di stranieri sono state incendiate, auto distrutte, e le strade trasformate in un campo di battaglia. La polizia è intervenuta in assetto antisommossa per sedare la rivolta.
La notte tra il 9 e il 10 giugno a Clonavon Terrace, quartiere popolare di Ballymena, in Irlanda del Nord 4 abitazioni sono state incendiate, alcune auto distrutte, cassonetti dati alle fiamme e barricate improvvisate hanno bloccato le strade. Ragazzi con il volto coperto hanno lanciato oggetti contro le abitazioni, sfondato porte, assalito veicoli in sosta e affrontato la polizia in assetto antisommossa, accorsa per contenere la furia della folla.
Tutto è iniziato con l’arresto di 2 giovani immigrati rumeni, entrambi quattordicenni, accusati di un tentato stupro ai danni di un’adolescente irlandese, avvenuto sabato 7 giugno. I 2, fermati tempestivamente, si sono dichiarati innocenti davanti ai giudici del Tribunale di Coleraine, ma le autorità hanno negato la libertà su cauzione. La prossima udienza è fissata per luglio presso il Ballymena Magistrates Court.
Nel pomeriggio del 9 giugno si è svolta una marcia pacifica a sostegno della vittima e della sua famiglia, iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini locali. Ma con l’arrivo della sera, la tensione è esplosa: la manifestazione si è trasformata in una sommossa che ha coinvolto anche giovani provenienti da altre aree. Secondo fonti della polizia, la situazione è rapidamente degenerata, alimentata da rabbia, paura e sentimenti di frustrazione latenti.
La polizia, intervenuta in forze, ha subito lanci di oggetti e ha riportato alcuni feriti tra gli agenti. Ingenti i danni materiali, con numerose auto delle forze dell’ordine danneggiate.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia