Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, studenti di Harvard rompono il protocollo, cartelli con “Free Palestine” e “Israel Racist State” durante cerimonia di laurea – VIDEO

Tra le toghe nere e gli applausi di rito, sono comparsi cartelli e striscioni a sostegno di Gaza. Gli studenti di Harvard si schierano contro le decisioni di Trump

02 Giugno 2025

Non si placa l’ondata di proteste nei campus universitari americani a favore della causa palestinese. Durante la cerimonia di consegna dei diplomi di laurea della Harvard Law School, un gruppo di studenti ha deciso di sfidare il rigido protocollo imposto da Trump per manifestare la propria solidarietà al popolo palestinese. Tra le toghe nere e gli applausi di rito, sono comparsi cartelli e striscioni con scritte inequivocabili: “Free Palestine” e “Israel Racist State”.

Usa, Trump taglia sovvenzioni ad Harvard per 2,2 mld $, si schiera con i sionisti e contro Gaza, il rettore: "Messaggio terribile al mondo dell'istruzione"

Il presidente americano ha definitivamente scelto di tagliare le sovvenzioni all'università di Harvard, schierandosi contro Gaza e coi sionisti. L'ateneo è stato più volte accusato di essere pro Gaza e di antisemitismo da parte del tycoon, ma anche di adottare politiche discriminatorie sull’ammissione degli studenti basate sulla razza e di aver trascurato l’eccellenza accademica. L’università ha definito le richieste del governo "un controllo senza precedenti e improprio". La decisione è stata comunicata in una lettera ad Alan M. Garber, rettore di Harvard, da Linda McMahon, segretario all'Istruzione, che ha criticato l'università per "una gestione disastrosa".

Stop ai finanziamenti per Harvard e a 2,2 miliardi di dollari all'università, accusata di non aver protetto gli studenti ebrei durante le manifestazioni pro-Palestina dell'anno scorso. Lo scontro tra l'ateneo e Trump si consuma da settimane, e dopo le minacce, il presidente americano è passato ai fatti. Recentemente, quest'ultimo aveva aumentato la stretta con la la revoca delle esenzioni fiscali e lo stop all'ammissione di studenti stranieri, se l'ateneo non si fosse piegato alle sue richieste. Le richieste del tyccon sono state definite "senza precedenti e improprie".

Harvard aveva fatto causa per la violazione del Primo Emendamento dopo il congelamento fondi. Anche altri 150 college hanno firmato una lettera denunciando "un'ingerenza politica e uno strapotere governativo senza precedenti".

Prima che la decisione diventasse ufficiale, Garber aveva detto che sarebbe stato "altamente illegale" se la Casa Bianca avesse deciso di tagliare effettivamente le sovvenzioni ad Harvard. "Il messaggio che manderebbe al mondo dell’istruzione sarebbe terribile. Suggerirebbe che i disaccordi politici possono essere usati come base per porre una minaccia esistenziale a molte istituzioni accademiche", aveva detto il rettore.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti