15 Ottobre 2024
Il Comando dei capi di stato maggiore congiunti di Seul ha comunicato che la Corea del Nord ha distrutto parti settentrionali della rete stradale intercoreana non più utilizzate. Inoltre, ha aggiunto che la detonazione sarebbe avvenuta “intorno a mezzogiorno” sulle strade “Gyeongui e Donghae a nord della linea di demarcazione militare”. La mossa era già stata annunciata nei giorni scorsi dopo il lancio di “volantini di propaganda anti-regime” con dei droni sulla capitale nordcoreana.
Le strade fatte saltare in aria dalla Corea del Nord sarebbero quelle che venivano utilizzate per il commercio transfrontaliero con la Corea del Sud. L'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, oltre a darne la comunicazione ha riferito che i militari sudcoreani hanno sparato “alcuni colpi in risposta alle detonazioni del Nord”, aumentando la sorveglianza sulle attività militari al di sopra del 38/esimo parallelo.
Kim Jong-un ha convocato un vertice di alto livello sulla sicurezza nazionale per un piano di “azione militare immediata” nella disputa con Seul sui droni accusati di aver raggiunto Pyongyang per 3 volte a ottobre per lanciare “volantini di propaganda anti-regime”. Nell'incontro, tenutosi lunedì, il leader nordcoreano “ha esposto la direzione dell'azione militare immediata e ha indicato importanti compiti da assolvere nell'operazione di deterrenza bellica e nell'esercizio del diritto all'autodifesa”, ha comunicato l'agenzia ufficiale nordcoreana Kcna.
Mercoledì scorso la Corea del Nord aveva comunicato di voler “bloccare tutti i collegamenti” con quella del Sud, dopo che nei mesi precedenti aveva piazzato “ostacoli e barriere” sulle due autostrade e sulle due linee ferroviarie principali verso il Sud. La decisione di Pyongyang sarebbe stata presa per proteggersi dal rischio di “un’invasione”, a causa delle esercitazioni militari congiunte tra Corea del Sud e Stati Uniti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia