13 Settembre 2024
fonte Kcna via Kns
In data 13 settembre, la Corea del Nord, ha pubblicato per la prima volta delle immagini di un impianto di arricchimento dell’uranio, in occasione di una visita di Kim Jong-un in cui ha richiesto un rafforzamento delle capacità nucleari del paese. Il leader nordcoreano “ha sottolineato la necessità di aumentare il numero delle centrifughe per l’arricchimento dell’uranio in modo da incrementare in modo esponenziale la produzione di armi nucleari di autodifesa”, ha dichiarato l'agenzia di stampa statale Kcna, pubblicando alcune immagini della visita. La Corea del Nord sta continuando a sviluppare i suoi “programmi militari”, grazie anche al sostegno dei suoi alleati Russia e Cina.
Dalle foto dei media nordcoreani non è ancora chiaro se la struttura sia quella a nord di Pyongyang, Yongbyon, o di un altro sito non ancora noto. Nella visita, Kim Jong-un era accompagnato dal vicedirettore addetto alle munizioni nel Partito dei Lavoratori, Hong Sung-mu. Il leader nordcoreano, ha riferito con un dispaccio la Kcna, di aver richiesto un “aumento delle centrifughe per arricchire l'uranio” - durante la visita al Nuclear Weapons Institute - per la difesa del Paese, “in linea con il Partito dei Lavoratori per rafforzare le forze armate nucleari”. Kim, sempre secondo quanto riferito dalla Kcna, “ha espresso grande soddisfazione dopo essere stato informato che la base sta producendo in modo dinamico materiali nucleari”.
Le relazioni tra Nord e Sud Corea sono ai “minimi storici” poichè, di recente, la Corea del Nord ha annunciato il dispiegamento di 250 lanciatori di missili balistici al confine tra i due paesi. In data 12 settembre, Seoul ha dichiarato che il regime nordcoreano ha lanciato in mare vari “missili balistici a corto raggio”. Il giorno dopo, è arrivata la smentita dalla Kcna che ha precisato che si è trattato solo di un test di un “nuovo sistema di razzi a lancio multiplo da 600 millimetri”. In merito alla questione, il portavoce del ministero dell'Unificazione della Corea del Sud, Koo Byoung-sam, ha dichiarato che “non accetterà mai il possesso di armi nucleari da parte della Corea del Nord” e che “qualsiasi minaccia o provocazione nucleare da parte della Corea del Nord incontrerà una risposta forte e schiacciante da parte del nostro governo e dei nostri militari, basata sulla solida deterrenza estesa dell'alleanza tra Corea del Sud e Stati Uniti”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia