Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni presidenziali Russia, l'appello di Putin: "Andate a votare, spetta a voi determinare il futuro della patria" - VIDEO

Le votazioni in tutto il Paese si svolgeranno in gran parte da venerdì 15 marzo a domenica 17. Per la prima volta in un’elezione presidenziale russa le urne saranno aperte per tre giorni anziché uno

14 Marzo 2024

Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato i cittadini a dare prova di "patriottismo" e ad andar alle urne. "Andate ai seggi elettorali ad esprimere la vostra posizione civica e patriottica, a votare per il vostro candidato, per il futuro di successo della nostra Russia che amiamo", ha detto alla vigilia delle presidenziali. "Spetta solo a voi, cittadini russi, determinare il futuro della Patria. Non solo dovrete dare il vostro voto, ma dichiarare con fermezza la vostra volontà e aspirazioni, il vostro ruolo personale nell'ulteriore sviluppo della Russia. Perché le elezioni sono un passo verso il futuro".

Elezioni presidenziali Russia, l'appello di Putin: "Andate a votare, spetta a voi determinare il futuro della patria"

Il presidente russo Vladimir Putin, alla vigilia delle elezioni presidenziali, ha invitato gli elettori a recarsi alle urne “ed esprimere la propria posizione civica e patriottica, di votare per il candidato prescelto, per il futuro di successo della nostra amata Russia”. “Sono convinto che capiate quale periodo difficile sta attraversando il nostro Paese, quali sfide difficili dobbiamo affrontare in quasi tutti i settori. E per continuare a rispondere ad esse, per superare con successo le difficoltà, dobbiamo continuare a essere uniti”, ha aggiunto. “Solo voi, cittadini russi, determinate il destino della Patria. Non dovete semplicemente esprimere il vostro voto, ma dichiarare fermamente la vostra volontà e aspirazioni, il vostro coinvolgimento personale nell’ulteriore sviluppo della Russia. Le elezioni sono un passo nel futuro”.

Le elezioni in Russia

Le votazioni in tutto il Paese si svolgeranno in gran parte da venerdì 15 marzo a domenica 17. Per la prima volta in un’elezione presidenziale russa le urne saranno aperte per tre giorni anziché uno. Si voterà anche a Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, le quattro regioni annesse dopo l’inizio del conflitto nel 2022 in Ucraina, anche se le forze russe non le controllano completamente. Putin, 71 anni, si presenta come candidato indipendente ed è alla ricerca di un quinto mandato, che lo manterrebbe al potere per altri sei anni. Eletto per la prima volta nel 2000, è ora il leader del Cremlino più longevo dopo il dittatore sovietico Stalin. Altri candidati sono stati nominati da partiti favorevoli al Cremlino rappresentati in parlamento: Nikolai Kharitonov del Partito Comunista, Leonid Slutsky del Partito Liberal Democratico nazionalista e Vladislav Davankov del Nuovo Partito Popolare. Kharitonov si è candidato contro Putin nel 2004, arrivando secondo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti